fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Duomo di Benevento: per Natale 2012 ci saranno le tre porte bronzee

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Dopo circa 7 anni di scavi e restauri si avvicina finalmente la riapertura della cattedrale di Benevento. Ad illustrare il progetto esecutivo di realizzazione dell’intera opera, mons. Andrea Mugione. All’ingresso principale della cattedrale ci saranno tre porte bronzee. “La data fissata per la riapertura al pubblico della basilica è l’11 Ottobre 2012, dopo qualche mese – spiegano i membri dell’ufficio diocesano per La Cultura – saranno pronte anche le porte di bronzo”.

    I tre portoni andranno a sostituire quelli lignei, che attualmente segnano la soglia di ingresso del Duomo. Sulla porta principale sarà presente un ciclo figurativo, suddiviso in 72 formelle, modellato sull’antica Janua Maior Settecentesca. Ma anche all’interno della chiesa saranno presenti dei richiami al portone, con alcune memorie, anch’esse risalenti al XVIII sec., che saranno affisse alle pareti delle navate. “La scelta di recuperare l’antico aspetto degli ingressi, risalente cioè al periodo orsiniano, va ricercata – ha dichiarato Don Mario Iadanza – innanzitutto nella volontà di valorizzare sia il lato estetico delle opere che la memoria di un periodo di grande splendore per la diocesi sannita. Con i lavori siamo già a buon punto, gli operai stanno terminando i lavori di pavimentazione del Duomo”.

    Un’opera di restauro imponente che ha comportato un costo molto elevato. Solo tre porte, infatti, costeranno all’arcidiocesi sannita circa 165mila euro, in pratica 2.300 euro per formella. Ma i lavori non si fermeranno ai portali d’ingresso, in cantiere ci sono altri lavori da terminare: gli scavi archeologici, il percorso ipogeo di visita, la demolizione degli altari laterali, un museo, oltre che la manutenzione, pavimentazione e la tinteggiatura esterna della cattedrale. “Per portare a termine le opere – ha proseguito Don Mario Iadanza – sarà necessario il contributo dell’intera comunità ecclesiale”

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Christian Frattasi 6 mesi fa

    Quaranta guide turistiche alla scoperta di Benevento: un’occasione di formazione, ma anche di promozione delle bellezze cittadine

    redazione 6 mesi fa

    Azione Cattolica, sabato 25 gennaio la ‘Marcia della Pace’ dal Duomo alla Villa Comunale di Benevento

    redazione 7 mesi fa

    Benevento, ecco il programma delle celebrazioni natalizie in Cattedrale presiedute dall’arcivescovo Accrocca

    Giammarco Feleppa 7 mesi fa

    Il 22 dicembre la santa messa di Raiuno in onda dal Duomo di Benevento

    Dall'autore

    redazione 31 minuti fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 43 minuti fa

    Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

    redazione 2 ore fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 4 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    Primo piano

    redazione 31 minuti fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    redazione 43 minuti fa

    Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

    redazione 2 ore fa

    Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

    redazione 4 ore fa

    “Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.