Fortore
San Bartolomeo in Galdo. Cultura della legalità, gli studenti incontrano i carabinieri
Ascolta la lettura dell'articolo
Venerdì 25 maggio una trentina di giovanissimi alunni della scuola elementare “Leonardo Bianchi” di San Bartolomeo in Galdo, insieme ad una ventina dei loro compagni dell’istituto di Montefalcone di Valfortore, hanno fatto visita al Comando Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, nell’ambito dell’ultimo appuntamento dell’anno riguardante il programma relativo alla Cultura della legalità, voluto e promosso dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento e teso ad avvicinare i giovani e le scuole alla legalità e alle Forze dell’Ordine.
Gli alunni, insieme alle loro maestre, sono stati ricevuti dal comandante della Stazione, il Luogotenente Altieri, insieme a tutti gli altri marescialli comandanti della sede, ed hanno iniziato la loro visita dal garage, dove sono parcheggiate tutte levetture in dotazione alla Compagnia, compresi i cosiddetti mezzi speciali, il gatto delle nevi e la motoslitta, che quest’inverno, a causa delle abbondanti nevicate, sono stati usati a più riprese, e dove hanno assistito ad una simulazione di controllo con l’etilometro.
I ragazzi hanno poi visitato la Stazione Carabinieri, soffermandosi sugli apparati tecnici relativi ai foto-segnalamenti e alla stesura dei cartellini segnaletici con le impronte digitali, guardando con interesse una simulazione di identikit svolta dai militari del Nucleo operativo. Infine, hanno visitato gli uffici del Comando Compagnia, dove hanno visto un video istituzionale sull’Arma dei Carabinieri, che spiegava brevemente per immagini la sua storia, i suoi compiti e le sue attività a favore del cittadino.