fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti. Ciriani (vicepresidente Friuli Venezia Giulia): ‘non esiste accordo con la Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Le norme vigenti prevedono che per smaltire i rifiuti urbani in un territorio diverso da quello dove vengono prodotti sia necessario un accordo fra le Regioni coinvolte, un accordo che noi non abbiamo stipulato e che non abbiamo nessuna intenzione di stipulare in futuro”. Lo ha affermato oggi il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani.

 

Rispondendo a una interrogazione in Consiglio regionale, Ciriani ha ribadito di essere “contrario ad accogliere i rifiuti urbani campani nei nostri impianti, e finché le leggi attribuiranno a noi la facoltà di scelta, la posizione mia e della Giunta non cambierà. Per quanto riguarda invece i rifiuti trattati da AcegasAps a Trieste, essi ricadono per ora nella categoria dei rifiuti speciali, il cui trasporto non è soggetto a nessun tipo di autorizzazione da parte della Regione di destinazione: smaltirli rappresenta quindi una scelta fatta, nell’ambito della normativa attuale, dalla stessa Acegas Aps e dai suoi soci, tra i quali – ha sottolineato – figura il Comune di Trieste”.

Secondo Ciriani la situazione potrebbe a breve cambiare, sulla base di una sentenza del Consiglio di Stato attesa per giugno: “E’ in corso una perizia tecnica – ha detto – che potrebbe far ricadere il tipo di materiale che AcegasAps accoglie attualmente dalla Campania nella categoria di rifiuto urbano, dovuta a una precedente sentenza del Tar del Lazio che affermava proprio questo principio. Qualora questo venisse confermato – ha concluso Ciriani – in virtù della posizione assunta dalla Regione, AcegasAps dovrebbe interrompere lo smaltimento di questo materiale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 29 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content