fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Rifiuti. Ciriani (vicepresidente Friuli Venezia Giulia): ‘non esiste accordo con la Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

 “Le norme vigenti prevedono che per smaltire i rifiuti urbani in un territorio diverso da quello dove vengono prodotti sia necessario un accordo fra le Regioni coinvolte, un accordo che noi non abbiamo stipulato e che non abbiamo nessuna intenzione di stipulare in futuro”. Lo ha affermato oggi il vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, Luca Ciriani.

 

Rispondendo a una interrogazione in Consiglio regionale, Ciriani ha ribadito di essere “contrario ad accogliere i rifiuti urbani campani nei nostri impianti, e finché le leggi attribuiranno a noi la facoltà di scelta, la posizione mia e della Giunta non cambierà. Per quanto riguarda invece i rifiuti trattati da AcegasAps a Trieste, essi ricadono per ora nella categoria dei rifiuti speciali, il cui trasporto non è soggetto a nessun tipo di autorizzazione da parte della Regione di destinazione: smaltirli rappresenta quindi una scelta fatta, nell’ambito della normativa attuale, dalla stessa Acegas Aps e dai suoi soci, tra i quali – ha sottolineato – figura il Comune di Trieste”.

Secondo Ciriani la situazione potrebbe a breve cambiare, sulla base di una sentenza del Consiglio di Stato attesa per giugno: “E’ in corso una perizia tecnica – ha detto – che potrebbe far ricadere il tipo di materiale che AcegasAps accoglie attualmente dalla Campania nella categoria di rifiuto urbano, dovuta a una precedente sentenza del Tar del Lazio che affermava proprio questo principio. Qualora questo venisse confermato – ha concluso Ciriani – in virtù della posizione assunta dalla Regione, AcegasAps dovrebbe interrompere lo smaltimento di questo materiale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 4 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 11 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content