fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Voucher agricoltura. La Coldiretti insorge contro il decreto approvato in Commissione al Senato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La riformulazione dell’emendamento sui voucher nell’ambito della riforma sul lavoro così come è scritta è insufficiente”.

E’ quanto afferma Luigi Auriemma direttore della Coldiretti sannita dopo la manifestazione di un migliaio di agricoltori, studenti e pensionati in piazza a Roma davanti al Senato che hanno fatto sentire la propria voce per evitare la cancellazione dei voucher, uno strumento che concilia le esigenze di semplificazione, legalità e trasparenza con la possibilità di garantire un sostegno alle classi sociali che più sentono la crisi.

“Dal 2008, – ricorda il direttore della Coldiretti- anno in cui i voucher sono stati introdotti, anche in provincia di Benevento questo strumento ha avuto un grande successo con molti studenti e pensionati che ne hanno fatto uso per lavorare in agricoltura ed integrare, nel caso dei pensionati, il proprio reddito.
I voucher – aggiunge i Auriemma – nella nostra provincia sono molto utilizzati per quanto riguarda la vendemmia e senza l’utilizzo dei voucher la raccolta delle uve sarebbe andata in difficoltà da molto tempo.

I voucher danno la possibilità da un lato agli imprenditori di avere manodopera disponibile dall’altra offre la possibilità ai pensionati di continuare a lavorare senza che questo incida sul livello pensionistico. Per i giovani abbiamo un doppio vantaggio: da un lato la possibilità di avvicinarsi al mondo rurale dall’altro rappresenta un reddito interessante anche per i giovani che senza voucher non potrebbero in alcun modo lavorare in agricoltura. Il voucher inoltre dà la copertura assicurativa per cui qualsiasi problema dovesse capitare in azienda è coperto sia il titolare d’impresa sia il lavoratore”.

Quasi il 25 per cento dei voucher per un totale di oltre 6 milioni è stato utilizzato in agricoltura dove sono stati introdotti in occasione della vendemmia 2008 (agosto) per essere poi estesi ad altre figure come pensionati e casalinghe ed altre attività.

“In questi anni – conclude Auriemma – i voucher hanno contribuito alla trasparenza nel lavoro dei tanti studenti e pensionati in cerca di un reddito occasionale da percepire in forma corretta, cosa che la norma cosi scritta non permetterà più, inducendo addirittura ad un ritorno di forme irregolari di occupazione. Ora questa gente, stabilmente impegnata in altre attività, non lavorerà più e se lo farà lo dovrà fare in nero perché non esiste altra forma ragionevole che intercetta questa reciproca disponibilità di studenti, pensionati ed imprese agricole”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 4 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 4 settimane fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 4 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

redazione 28 minuti fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 4 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 8 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content