ECONOMIA
Nevicate di Febbraio. In arrivo i rimborsi Enel a famiglie ed imprese

Ascolta la lettura dell'articolo
Rimborsi in arrivo per gli utenti della rete Enel colpiti dai disservizi causati dalle eccezionali nevicate del mese di febbraio, per un importo complessivo di 70 milioni di euro.
I rimborsi, la cui entità dipende dalla durata della disalimentazione, spiega il gruppo in una nota, variano da 30 a 300 euro per le utenze domestiche, da 150 a 1.000 euro per le piccole utenze non domestiche (negozi, laboratori fino a 100 kW di potenza), mentre per le utenze industriali dipendono anche dalla potenza contrattuale e possono arrivare fino a 6.000 euro.
Beneficeranno del rimborso tutti gli utenti serviti da una linea elettrica interessata da una interruzione di almeno 8 ore
nei comuni con più di 50.000 abitanti, 12 ore nei comuni tra 50.000 e 5.000 abitanti e più di 16 ore nei comuni più
piccoli. I rimborsi verranno accreditati automaticamente in bolletta, dalle rispettive società di vendita, senza la
necessità di alcuna richiesta. Le società di vendita Enel (Enel Servizio Elettrico per il mercato di maggior tutela ed Enel Energia per il mercato libero) hanno già emesso nei giorni scorsi il 90% delle fatture con gli indennizzi e completeranno l’operazione entro le prossime settimane.