fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Conservatorio Nicola Sala, il 25 maggio masterclass del trombettista Luca Seccafieno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 maggio 2012, presso la Sala “Ugo Rapalo”, al secondo piano del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento, dalle ore 10.30 alle 18.00, si terrà la masterclass “Gli armonici e la fluidità”. A tenerlo sarà il M° Luca Seccafieno, trombettista affermato e apprezzato che, sin dalla giovane età, ha suonato e suona tutt’oggi in grandi e importanti orchestre sinfoniche di tutto il Paese e conosciuto anche per la sua intensa attività in formazione di duo con il pianoforte e, ancora, docente della cattedra di Tromba presso la Scuola Comunale di Viterbo dal 2004.

L’interessante titolo della masterclass mette in evidenza il tema originale e attuale che si vuole sviluppare nel corso della lezione. Il M° Seccafieno, avendo una grande esperienza in ambito televisivo e cinematografico, metterà in luce le caratteristiche e le qualità dello strumento, anche quando questo trova il suo utilizzo non nei teatri e nelle orchestre, ma in una sala d’incisione o dietro una presa televisiva o cinematografica.

Il seminario di studi, rivolto prioritariamente agli studenti del Conservatorio, è aperto anche agli esterni che volessero approfondire i temi trattati. La partecipazione è gratuita, basta iscriversi entro le ore 9.00 di venerdì 25 maggio, presso la Segreteria Didattica del Conservatorio, dove sono disponibili i moduli d’iscrizione.

Anche per gli esterni la partecipazione è gratuita. È, inoltre,  possibile scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.conservatorionicolasala.eu, compilarlo in ogni sua parte, e inviarlo a uno dei seguenti indirizzi di posta elettronica: a.cervone@conservatorionicolasala.eu oppure a infostudenti@conservatorionicolasala.eu. Ai partecipanti alla masterclass sarà rilasciato un attestato di frequenza che potrà essere esibito dagli studenti per il riconoscimento dei crediti formativi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 1 mese fa

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento si propone per l’accoglienza di studenti e ricercatori palestinesi

Alberto Tranfa 3 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 12 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content