fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Ventennale della strage di Capaci, il 23 maggio i sindacati partecipano alla marcia-fiaccolata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 23 maggio  i lavoratori ed il gruppo dirigente di CGIL, CISL e UIL del Sannio ricorderanno il ventennale della stage di Capaci con una marcia-fiaccolata che partirà alle 18,15 dal Viale Mellusi (incrocio Via De Caro / Viale Tonina Ferrelli) per confluire in Piazza Castello. L’iniziativa accomunerà il ricordo di Falcone, Borsellino e degli agenti a quello di Melissa Bassi, la sedicenne uccisa barbaramente sabato 19 maggio a Brindisi dinanzi alla sua scuola.

Per questo, in piazza, – si legge nella nota unitaria inviata dai sindacati – per una volta non saranno i dirigenti sindacali a parlare ma uno studente sannita, un professore sannita ed un lavoratore di polizia sannita: i “rappresentanti” di chi, in questi anni ed in questi giorni, hanno pagato prezzi alti alla democrazia ed alla libertà.

In precedenza, alle 16,00, le sigle sindacali parteciperanno alla commemorazione che avverrà in Tribunale, insieme agli operatori di giustizia ed all’Associazione “Libera”.

CGIL, CISL e UIL del Sannio hanno rivolto inoltre un appello alle forze della Società Civile organizzata, alle Istituzioni ed agli Enti Locali tutti per dare prova, mercoledì 23 maggio prossimo, dell’unità, compattezza e solidarietà di cui necessita il paese in questi frangenti.

Il Sindacato confederale – conclude la nota – non rinuncia alle proprie idee, al pluralismo delle opzioni, ma di fronte alla violenza, al terrorismo ed alla sovversione – da qualunque parte arrivi – continuerà a dare il proprio massimo contributo di unità, compattezza e determinazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

“Non ci fermeremo”: la rabbia dei forestali delle Comunità Montane sannite contro ritardi e burocrazia

redazione 2 settimane fa

Lavoratori idraulico-forestali del Sannio, il Prefetto convoca un tavolo urgente con i sindacati

redazione 2 settimane fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

redazione 35 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 56 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Primo piano

Alberto Tranfa 31 minuti fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content