fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

ArTelesia Festival 2012: i finalisti della sezione scuole e università

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A una settimana dall’evento Aspettando ArTelesia Festival 2012, che ha ospitato a Telese Terme dal 9 al 12 maggio circa 2500 studenti giurati degli istituti di ogni ordine e grado e delle Università provenienti dalla Provincia, dalla Regione e da fuori, si sono concluse le operazioni di conteggio dei voti attribuiti ai cortometraggi delle sezioni Scuole e Università.

La valutazione dei lavori selezionati affidata agli studenti, è stata effettuata con la supervisione del professore Marco Pistoia docente di Storia del Cinema presso l’Università degli Studi di Salerno e dell’attore Marcello Prayer.

Accedono alla finalissima di agosto, per la Sezione Scuola Primaria e Secondaria di I grado:
“Operazione art. 34” – Direzione Didattica San Prisco di Caserta;
“Risorgiamo” – Direzione Didattica XXIV Circolo di Bari,
“L’abito fa il monaco?” – Istituto Comprensivo Beethoven – Casaluce – Caserta). 

Sempre per la Sezione Scuola Primaria e Secondaria di I grado, è stata attribuita la menzione speciale a:
“From black to white” – Scuola Media M. Guarano di Melito di Napoli,
“Ti faccio la foto” – C.D.C. per il Cinema d’Animazione – Torino,
“La Boum” – Scuola Media Laura Conti – Buccinasco – Milano;
Premio Scuola Sannio a “Per non dimenticare gli orrori del passato” – Istituto Comprensivo di Dugenta-Bn,
“La Boum” – S.Media Laura Conti – Buccinasco – Milano,
“Mangia bene cresci meglio” – Istituto Comprensivo J.F.Kennedy – Cusano Mutri – Bn. 

Per la Sezione Scuola Secondaria di II grado e Università sono finalisti:
“50 anni d’amore” – Liceo Classico U. Foscolo – Genzano – Roma,
“Il segreto di Pius” – University of fine art- Roma,
“La tua vita senza fili” – Liceo Artistico Statale – Marcianise – Ce;

Menzione speciale a:
“La giovine Italia” – Liceo classico F. Maurolico – Messina.

Premio Scuola Sannio a:
“Aqua” – Liceo Artistico Statale – Benevento,
“Odissea nello spasso” – Liceo Classico “P.Giannone” – Benevento,
“La quiescenza del 15” – Liceo Scientifico “G. Rummo” – Benevento,
e al corto fuori concorso
“The house of friendship among the people, Utopia?“ – I.I.S. Telesi@ – Telese Terme – Bn. 

Nell’ultimo giorno di Aspettando è stato proiettato il trailer del film “Le ombre del tempo” regia di Gaetano Panella prodotto dall’I.I.S Telesi@- Guardia Sanframondi- Bn che sarà selezionato nella sezione Lungometraggi. Il premio miglior cortometraggio straniero è stato conferito a “Mokhtar” (Montreal – Canada), cortometraggio di grande interesse socio-culturale. Tutti i cortometraggi in concorso affrontano tematiche di grande attualità come quella dei tagli alla Scuola Pubblica e alla Cultura , della diversità , dell’intercultura e manifestano l’ esigenza di riscoprire i valori autentici che caratterizzano la storia del nostro Paese e il coraggio dei giovani di “ risorgere” contro lo strapotere di programmi televisivi che mortificano l’intelligenza e abituano alla quiescenza del libero pensiero.

Il cortometraggio – afferma la Presidente dell’Associazione Libero Teatro, organizzatrice di ArTelesia Festival – per le sue caratteristiche di rapida diffusione e facile fruizione, si rivela sempre più uno strumento incisivo ed efficace di testimonianza e spesso di denuncia, delle complesse problematiche presenti nel mondo della scuola e nella società. Gli incontri nelle scuole e le altre iniziative promosse dall’ ArTelesia Festival, volti a diffondere la cultura cinematografica, sono stati utilissimi per permettere a molti giurati di valutare in modo più consapevole e con maggiori competenze i cortometraggi in concorso.

Nella finale dal 2 al 4 agosto, durante la quale verranno premiati i vincitori di tutte le sezioni, agli studenti sarà offerta un’ occasione di incontro e di confronto con registi professionisti e, attraverso gli stage formativi, l’opportunità di acquisire conoscenze tecniche sull’arte cinematografica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 2 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

redazione 2 settimane fa

A Telese Terme torna il “Sannio Gospel Fest”: appuntamento il 20 dicembre al Modernissimo

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 40 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 46 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content