fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Libreria Luidig, il 25 maggio il convegno ‘Sanniti: i templi e le stelle’ al Museo del Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Venerdì 25 maggio, alle 18.30, presso la sala Vergineo del Museo del Sannio, l’associazione Acli Luidig con il patrocinio della Provincia di Benevento presenta il convegno “Sanniti: i templi e le stelle”. L’evento, tenuto dall’archeoastronomo Franco Ruggieri (sezione archeoastronomia, Unione Astrofili Napoletani), tratterà sull’analisi degli orientamenti di templi e santuari osco-sanniti, che mette in evidenza una precisa disposizione dei suddetti, in base a coordinate stellari, volta a raggruppare tutte le strutture in qualche modo connesse alla sacralità della vita e della morte.

 

Introdurrà la manifestazione Gianluca Aceto, assessore all’ambiente della Provincia di Benevento. Carmen Perrella, responsabile astronomia dell’Associazione Acli Luidig, sarà la moderatrice.

 

Franco Ruggieri ha fondato nel 1975, insieme ad altri amici, l’Unione Astrofili Napoletani (UAN) che è oggi una delle più grandi e meglio organizzate associazioni di astrofili d’Italia. L’UAN è anche l’unica organizzazione amatoriale italiana ospitata all’interno di un osservatorio astronomico (INAF-Osservatorio Astronomico di Capodimonte), presso il quale dispone di due specole dotate di strumentazione di sua proprietà. Dall’UAN, nel corso di questi oltre trentacinque anni di attività, sono nati numerosi astronomi professionisti che ora lavorano in tutto il mondo, sia nella ricerca che nell’insegnamento.

 

L’autore si occupa anche di archeologia e di antropologia culturale, con particolare riferimento all’antropologia delle religioni e alla mitologia. Attualmente dirige la Sezione di Archeoastronomia dell’UAN ed è uno dei componenti più attivi della Società Italiana di Archeoastronomia, con sede presso l’Osservatorio Astronomico di Merate, Milano.

 

Le ricerche della Sezione di Archeoastronomia dell’UAN sono condotte con la collaborazione delle Soprintendenze locali ed hanno già fruttato alcune interessanti scoperte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Museo Egizio e rifunzionalizzazione del Museo del Sannio, il Ministero: “A dicembre il progetto al Comitato interistituzionale”

redazione 7 mesi fa

Teatro Romano, domenica la rievocazione storica su sanniti e gladiatori. Sabato evento per le scuole

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

redazione 8 mesi fa

Museo del Sannio, martedì la presentazione del nuovo progetto curato dal Ministero della Cultura

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 2 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 3 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 3 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 6 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 8 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 8 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content