fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Comune di Benevento. Interrogazione di TèL sul presepe di Dalisi, Città Luce e Città Spettacolo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I consiglieri comunali Mario Pasquariello, Nazzareno Orlando e Luigi De Minico, appartenenti al gruppo consiliare di Territorio è Libertà, hanno presentato una interrogazione urgente, con richiesta di risposta scritta ed orale, al Presidente del Consiglio Comunale, Luigi Boccalone, ed all’Assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio.

Gli esponenti di TèL,  
– avendo appreso dagli organi di informazione dell’ennesimo accertamento da parte della Guardia di Finanza sulla tanto discussa opera natalizia del Maestro Dalisi;
– avendo appreso della preoccupazione espressa dal Direttore artistico di Città Spettacolo, Dott. Giulio Baffi, ad alcuni mass media locali;
– tenuto conto che tale preoccupazione sarebbe stata dettata dalla mancanza dei fondi necessari alla realizzazione della prossima edizione settembrina del festival che rischierebbe,addirittura, di saltare;
– considerato il particolare momento di crisi economica che investe il nostro Paese e la nostra Regione nonché le difficoltà in cui versano le “casse” comunali;
– considerato, per converso, che il costo complessivo dell’opera di Dalisi è stato di circa € 120.000,00;
– considerato, altresì, che con l’utilizzo di  fondi regionali è in corso la manifestazione denominata “Città Luce” il cui costo totale è di € 510.000,00;

chiedono di sapere
– quale è lo “stato dell’arte” relativamente al contributo che, con nota del 07.12.11, la Camera di Commercio aveva preannunciato di stanziare esprimendo  la volontà di compartecipare  al  finanziamento dell’opera di Dalisi;
– se risulta corrispondere al vero che il progetto strutturale, la direzione dei lavori, il collaudo e le pratiche relative alla sicurezza  dell’opera artistica in oggetto sono stati posti a carico della ditta affidataria;
– se risulta essere vero che il progetto strutturale ed il calcolo statico sono stati realizzati dall’Ing. Daniele Fusco mentre le verifiche del corretto funzionamento del cantiere sono state  affidate  all’Ing. Cosimo Cerulo;
– quanto è costata, effettivamente, l’opera in questione, come è stata suddivisa, nel dettaglio  la spesa, quanto è stato decurtato alla Ditta per il mancato utilizzo delle sagome “precipitate” lungo Corso Garibaldi e, poi, smontate;
– come saranno utilizzate, in futuro, tali sagome e dove sarà allocata l’intera  installazione artistica considerato che, come più volte rimarcato, il tutto resterà di proprietà comunale;
– quale è l’importo economico previsto per il rimontaggio eventuale della stessa e a con quale criterio sarà affidato;
– se e come l’Amministrazione intende procedere per garantire la realizzazione della prossima edizione di Città Spettacolo;
– se vi sono e quali sono i pagamenti a tutt’oggi ancora sospesi relativi a forniture relative alle vecchie edizioni di Città Spettacolo e alla prima edizione della manifestazione denominata “Città Luce”;
– se, in proposito, risulta corrispondere al vero che molte Ditte hanno incaricato i propri legali per azioni di recupero crediti nei confronti dell’Ente;
– quali sono i materiali acquistati nella prima edizione di “Città Luce” e quali quelli acquistati per quella in corso;
– dove saranno conservati e come saranno utilizzati;
– quanto personale è stato impiegato per la manifestazione in corso e come è stato selezionato;
– perché non si è pensato di  razionalizzare i costi delle due iniziative in esame (opera natalizia del Maestro Dalisi; “Città Luce”) per dare più  forza ed economie alla rassegna Città Spettacolo;
– in considerazione dei contributi già ricevuti dalla Regione Campania (ad esempio per “Città Luce”), l’Amministrazione come intende procedere per velocizzare ed ottenere quelli necessari al Festival previsto per Settembre;
– in che termini, infine, vi è stato un ritorno economico (per le “casse” comunali) e/o d’immagine (per la Città) attraverso la realizzazione dei due interventi sopracitati.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 19 ore fa

‘Bonus Energia 2025’, dal Comune di Benevento aiuti alle famiglie in difficoltà: come fare domanda

redazione 24 ore fa

Sottoscritto protocollo d’intesa tra il Comune e il Circolo fotografico sannita

redazione 1 giorno fa

Mastella incontra la famiglia De Luca: concordate iniziative per tenere vivo il ricordo di Francesco Pio

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Mastella risponde a commercianti e opposizione: “Due giorni di chiusura non possono oscurare ciò che facciamo per Benevento”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A Vico Noce l’incontro ‘Irpinia Sannio, Capitale Italiana del Dono 2025’

redazione 2 ore fa

Mario Puzo Film Festival chiude con sogni di comunità nel Sannio e in Irpinia

redazione 2 ore fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 30 agosto 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Turismo, Casucci: ‘Al via il progetto di valorizzazione della Via Appia’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 30 agosto 2025

redazione 18 ore fa

Sannio: sabato con rovesci e temporali, migliora domenica. Temperature in calo

Alberto Tranfa 19 ore fa

Dirigenti scolastici, assegnate le reggenze: alla ‘Moscati’ arriva Morante, De Vito alla guida della ‘Sant’Angelo a Sasso’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content