fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Sos debiti: difenditi da Equitalià’: anche a Benevento lo sportello di assistenza per i cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Codici Centro per i diritti del Cittadino ha presentato recentemente alla stampa nazionale, dopo un anno di lavoro lo sportello Codici a tutela delle vittime di Equitalia, denominato “Sos debiti: difenditi da Equitalià".

“Sempre più spesso le attività e le modalità di riscossione crediti delle Agenzie, in particolar modo Equitalia, sono collegate alle crescenti difficoltà economiche dei cittadini. I suicidi di piccoli imprenditori, ma anche di cittadini in gravi difficoltà e impossibilitati a sanare debiti, sono ormai all’ordine del giorno", ha spiegato l’associazione nazionale di volontariato per la difesa dei consumatori attiva nel campo dell’usura, della sanità e della legalità.
"La necessità, quindi di mettere in piedi uno staff legale è nata da semplici considerazioni basate su dati oggettivi e fatti tristemente noti, oltre che dalle sempre più frequenti richieste d’aiuto dei cittadini – si legge nel comunicato – Da gennaio ad aprile 2012 sono arrivate 350 segnalazioni relative a problemi di sovra indebitamento, 188 da famiglie e 162 da single. Ma a lasciare senza parole sono il numero di persone che dal 2012 si sono rivolte allo sportello perché, tra i vari problemi economici, si sono viste recapitare cartelle esattoriali Equitalia con importi da capogiro ed anche ipoteche sugli immobili”.

Di casi emblematici Codici ne ha raccolti vari, come quello del pensionato malato di cuore che si è visto pignorare la pensione di invalidità di 813,09 euro mensili e l’assegno di invalidità civile di 234,00 euro mensili. "Un’ingiustizia ai danni di un cittadino con gravi difficoltà economiche e di salute – spiega Codici – confermata anche da una sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito che le pensioni erogate dall’Inps e dall’Inpdap sono pignorabili nella misura di un quinto e non nella totalità come sta accadendo al nostro assistito".

"Non mancano, inoltre, casi fuori da ogni logica, come: le ‘cartelle lumaca’ così lente da arrivare con 34 anni di ritardo. Risale al 1978, infatti, il debito per il quale M.A. deve pagare 610,10 euro ad Equitalia. Un vero e proprio paradosso, una situazione assurda che dà l’idea di quanto sia complicata e poco efficiente la realtà del recupero crediti in Italia". E infine la storia di G.V. , un pensionato di 85 anni a cui è stato recapitato non solo il fermo amministrativo dell’auto ma anche l’iscrizione di ipoteca all’appartamento in cui vive. "Secondo una recente sentenza – illustra Codici – è illegittimo il ‘preavviso’ di fermo amministrativo dell’autovettura, emesso da Equitalia E.TR. s.p.a., se per il credito che si vuole garantire l’agente della riscossione ha precedentemente iscritto anche un’ipoteca sull’immobile del debitore".

Anche la delegazione Codici della Provincia di Benevento ha aderito all’iniziativa nazionale, avviando sul nostro territorio lo sportello “Sos debiti: difenditi da Equitalià", i cittadini che vorranno chiedere consulenza o assistenza potranno contattare il Numero Verde 800974383 o l’indirizzo mail codici.benevento@codici.org.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

ntr24admin 3 anni fa

Codici: con il caro bollette aumentano gli acquisti di pellet e anche le truffe

redazione 4 anni fa

Inchiesta depurazione, Codici e Aeci presentano esposto in Procura

redazione 5 anni fa

Codici: “Vogliamo la verità su Villa Margherita”

redazione 9 anni fa

Forza Italia a fianco del sindaco di Casalduni contro Equitalia

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 35 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 40 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

Primo piano

Giammarco Feleppa 31 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content