fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Valle Caudina: in un cantiere ad Airola 4 lavoratori in nero e violazioni alla sicrezza. Sanzioni per 11.500 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche per questa settimana non sono mancati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Montesarchio ai diversi cantieri operanti nei Comuni del territorio di competenza.

Proseguono, infatti, i servizi finalizzati al contrasto delle violazioni delle norme concernenti il rispetto sulla sicurezza dei lavoratori e la regolarità delle loro posizioni, onde prevenire le c.d. morti bianche e gli infortuni sul lavoro in genere.

I controlli che i Militari facenti capo al Comando di Montesarchio hanno effettuato, durante la mattinata trascorsa (e quella di ieri), sono stati supportati dalla specifica competenza dei colleghi del Nucleo Ispettorato del Lavoro.

I militari in servizio presso le Stazioni di Airola, Arpaia e Ceppaloni hanno, infatti, ispezionato – “a testa” – un cantiere edile, elevando sanzioni per complessivi 13.500 euro: nel dettaglio, sono state controllate 5 ditte, identificati 15 operai, di cui 4 risultati “in nero”, elevate sanzioni pecuniarie agli imprenditori per avere omesso di adottare misure di sicurezza atte a prevenire infortuni agli operai; ad impedire l’accesso sul cantiere agli estranei; nonché per avere omesso di produrre e consegnare ai lavoratori dipendenti tutta la prescritta documentazione.

Ancor più nello specifico, presso il cantiere ubicato in Airola, n. 2 titolari delle ditte interessate ai lavori di costruzione di una casa di cura, sono stati sanzionati per avere impiegato i 4 lavoratori “in nero” e per le richiamate violazioni della normativa antinfortunistica: in totale, sanzioni per complessivi 11.500 euro.

A Paolisi, 2 ditte controllate e “multate” per violazioni sulla sicurezza e sulla documentazione relativa ai dipendenti: 2.500 euro da pagare per una e 1.500 per l’altra.

A Ceppaloni, infine, 1 ditta verificata (stava realizzando gli spogliatoi del campo da calcetto comunale) e sanzionata per violazioni inerenti la documentazione dei dipendenti: 2.000 euro, l’ammontare delle ammende.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

redazione 3 settimane fa

Sannio, scoperti tre lavoratori in nero: nel mirino attività per lavorazione infissi e società di catering

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 13 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content