fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cortometraggi delle scuole: al via ‘Aspettando ArTelesia Festival 2012’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da oggi 9 maggio, al via la kermesse "ArTelesia Festival 2012" con la proiezione dei cortometraggi selezionati per la Sezione Scuola Primaria e Secondaria di primo grado. L’evento si svolgerà presso il Palazzo dei Congressi delle Terme di Telese, location ottimale per ospitare tanti giovani appassionati di cinema e favorevoli al contatto con la natura in un parco che nella nuova stagione rivela tutto il suo splendore. Questi i corti in concorso: L’abito fa il monaco – Istituto comprensivo ad indirizzo musicale “Beethoven” di Casaluce, Aversa; Ladri di immagini – Scuola media statale "Laura Conti" Buccinasco – Milano; Per non dimenticare gli orrori del passato – Istituto comprensivo di Dugenta – Benevento; From black to white – Scuola secondaria di primo grado "Marino Guarano” di Melito di Napoli; Risorgiamo – Direzione didattica XXIV Circolo – Bari.

Il 10 maggio in proiezione: Mangia bene cresci meglio – Istituto comprensivo Cusano Mutri – Benevento; 150 anni cuciti insieme – Centro di cultura Cinema d’animazione – Torino; Direzione didattica San Prisco Caserta, The game – I.I.S Gandi – Casoria, Koscher – Centro di educazione Kathrin Wilson – Iraq; Che idea! – Scuola primaria statale Luzzati Sarzana – La Spezia; Pregiudizi – Scuola Antonio Malfitano – Cosenza; Ti faccio la foto – Centro di educazione all’immagine – Torino.

Molte saranno le scuole provenienti dalla Provincia, dalla Regione e da fuori Regione a partecipare alla quattro giorni di Aspettando ArTelesia Festival 2012, che vedrà gli studenti sia nella veste di concorrenti che di giurati dei cortometraggi in concorso. Atteso l’arrivo dell’attore Marcello Prayer che, nel pomeriggio di venerdì terrà un workshop per gli allievi di Libero Teatro.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 6 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 2 settimane fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Primo piano

redazione 2 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 2 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 17 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content