fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Misericordia di Benevento, appello a donare il 5 x Mille per l’acquisto dell’automezzo ‘trasporto disabili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Donare il 5 x Mille per l’automezzo “trasporto disabili”. E’ questo l’appello che lanciano i volontari della Misericordia di Benevento. Anche quest’anno oltre all’8 per mille può essere anche donato il 5 per mille in fase di dichiarazione dei redditi. E’ un piccolo contributo, che viene prelevato dalle tasse da versare allo Stato e che può essere donato anche alle Associazioni di Volontariato. La Misericordia di Benevento rientra in questa possibilità ed è per questo che chiede a tutti i cittadini, anche residenti fuori provincia, di destinare il 5 per mille alla Misericordia di Benevento inserendo il codice fiscale 92005780629.

La Misericordia di Benevento lo scorso anno ha portato a conclusione un eccezionale progetto lanciato nell’anno 2008 grazie al quale il parco macchine si è arricchito di un importante e raro mezzo di soccorso: una “Unità Mobile Neonatale” di ultima generazione e del costo di 135mila euro. Il tutto si è potuto concretizzare grazie al contributo dell’IVPC e del 5 x 1000 di questi 4 anni. E’ il terzo mezzo del genere nella regione Campania, ed è a disposizione di tutta la regione.

Ora viene lanciato un nuovo progetto: acquistare un automezzo per “Trasporto Disabili”. Anche in questo caso si chiede la collaborazione della popolazione tutta, anche di coloro che non risiedono nella Provincia di Benevento: il 5 x mille, infatti, può essere donato da tutti i cittadini del territorio italiano. Il nuovo progetto, infatti, vuole dotare la città di Benevento di un automezzo particolare a cui sarà impiantata una apposita pedana con azionamento elettrico, che permetterà l’accesso di qualsiasi tipo di sedia a rotelle e poter trasferire le persone con disabilità in qualsiasi posto.

“La Misericordia di Benevento – precisa il presidente Angelo Iacoviello – è presente sul territorio da 25 anni e quotidianamente è sempre pronta a rispondere con slancio e professionalità ad ogni richiesta di assistenza venga formulata. Il nuovo progetto vuol far si che le persone meno fortunate abbiano la possibilità di utilizzare questo automezzo anche per recarsi semplicemente, a sol titolo di esempio, in Villa, in Chiesa o allo Stadio, e tutto questo lo faremo in maniera gratuita”. La Misericordia di Benevento è stata sempre attenta alle problematiche sociali ed ora ha lanciato questo nuovo progetto che sicuramente sarà sostenuto da tanti cittadini.

“Faccio un appello particolare – conclude Iacoviello – ai CAF e ai Commercialisti della città, affinché contribuiscano con la loro disponibilità, a raggiungere nel più breve tempo possibile l’ambita meta. Lo stesso faccio con il mondo politico ed economico, affinché diano un forte segnale di sostegno a tale progetto, così come fece lo scorso anno l’IVPC che permise di poter acquistare in maniera più veloce l’Unità Mobile Neonatale”. Il codice fiscale della Misericordia di Benevento da inserire nell’apposito spazio riservato alle Associazioni di Volontariato è il seguente: 92005780629. Ulteriori informazioni possono essere fornite consultando il sito della Misericordia di Benevento all’indirizzo www.misericordiabenevento.it.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 4 settimane fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 1 mese fa

Innovasociale, modelli di valorizzazione sociale della disabilità: martedì l’evento conclusivo

redazione 2 mesi fa

San Marco dei Cavoti, rimosso il parcheggio disabili al Comune: Costantini chiede il ripristino immediato

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 21 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 25 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 28 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 3 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Keten si presenta: ‘Leggere il territorio, capire le esigenze e lavorare con la comunità’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content