fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento da svelare, primo appuntamento alla chiesa di SS. Salvatore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domenica 13 maggio, la società cooperativa ArteViva, operante a Benevento nell’ambito del turismo e dei beni culturali, darà il via ad una serie di appuntamenti con l’arte e i luoghi della città di Benevento.

Il titolo "Benevento da Svelare" riassume in sé l’obiettivo dell’iniziativa, un appuntamento a scadenza regolare che accompagni cittadini e turisti in luoghi della città spesso chiusi al pubblico e di difficile accesso.

Il primo appuntamento vedrà protagonista la chiesa del SS. Salvatore, piccolo gioiello di fondazione longobarda, situata nella parte alta della città, in via Stefano Borgia, alle spalle del Palazzo del Governo. Tra le più antiche parrocchie beneventane, il SS. Salvatore racchiude al suo interno una stratigrafia, riportata alla luce dall’ultimo intervento restaurativo della Soprintendenza, che percorre numerosi secoli, tracce delle numerose scosse telluriche da cui risulta danneggiata nel tempo.

Grazie alla disponibilità di don Nazzareno Tenga, parroco di Santa Sofia – da cui oggi dipende la chiesa del SS. Salvatore – e alla collaborazione dell’ Ufficio per i Beni e le attività culturali della Diocesi di Benevento, gli operatori di ArteViva renderanno accessibile ai visitatori la chiesa in due fasce orarie per la giornata del 13 maggio: dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00, fornendo su richiesta notizie sulla stessa.

Il secondo appuntamento con Benevento città da Svelare sarà il 27 maggio con “La Bellezza annunciata”, un percorso tra alcune delle icone mariane conservate in città, che vedrà l’apertura, tra le altre, della Chiesa di S. Domenico. Il percorso, per cui si rende necessaria la prenotazione, sarà guidato ed illustrato dal prof. Maurizio Cimino, autore tra l’altro del volume Nostalgia di Bellezza e docente di Storia dell’arte.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 anni fa

Diga di Campolattaro, prendono il via le visite guidate per le scuole

redazione 6 anni fa

Cerreto Sannita, ok al progetto ‘Chiese aperte’: visite gratuite ai monunenti del centro storico

redazione 6 anni fa

Montesarchio, apertura serale straordinaria del Museo Archeologico del Sannio Caudino

redazione 7 anni fa

Limatola, apertura straordinaria della chiesa Ognissanti in presenza del Touring Club Italiano

Dall'autore

Alberto Tranfa 8 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 29 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 45 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 50 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 8 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 45 minuti fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 50 minuti fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content