fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Presentata alla Rocca dei Rettori la terza edizione de ‘Il Sannio in Figurine’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato presentato alla Rocca dei Rettori di Benevento, davanti a numerosi allievi di Scuole di Va Elementare cui il progetto essenzialmente si rivolge, la III Edizione de “Il Sannio in Figurine”, con la promozione artistica di Betelgéuse srl da un’idea e a cura di Stefania Sannini.

 

Per questo 2012 il progetto editoriale ha come sottotitolo: “Educazione ambientale e tutela del patrimonio paesaggistico e territoriale”.

 

All’intento di valorizzare le bellezze monumentali del Sannio, racchiuse nei suoi 78 Comuni, dunque, “Il Sannio in figurine 2012” ha aggiunto l’impegno in particolare a favorire la riscoperta e il rispetto delle bellezze paesaggistiche presenti sul territorio. La Provincia di Benevento, che ha sponsorizzato per il terzo anno consecutivo la produzione editoriale, si è dunque affiancato il Consorzio nazionale per il recupero degli Imballaggi (Conai). Sostegno all’iniziativa è venuta anche dall’Ufficio Scolastico provinciale e dal Comune capoluogo.

 

A presentare il progetto al pubblico ed alla Stampa sono stati: gli assessori provinciali Gianluca Aceto, all’Ambiente, Annachiara Palmieri, all’Edilizia Scolastica, Carlo Falato, alla Cultura, e quello del capoluogo Luigi Scarinzi, ai Servizi sociali; la funzionaria Emilia Tartaglia Polcini dell’Ufficio scolastico provinciale, oltre alla stessa Stefania Sannini.

 

“Il Sannio in figurine” resta l’unica esperienza del genere in Italia.

 

L’edizione del 2012 consta di oltre 400 immagini dei monumenti e dei paesaggi più belli dei comuni sanniti, racchiusi in una piccola scatola in cartoncino: compito dei bambini (ma anche dei più grandi, in verità, che forse sono in numero ancora maggiore) è quello di appiccicarle le immagini nell’album, che consta di 144 pagine, in corrispondenza, evidentemente, del Comune interessato e nella apposita casella riservata al bene monumentale e archeologico fotografato e che viene peraltro illustrato con brevi note in lingua italiana ed inglese. Rispetto all’ormai consolidata tradizione, quest’anno, come si diceva, “Il Sannio in figurine” riserva l’attenzione dovuta al paesaggio del Sannio e, dunque, nell’aletta e nel risvolto della seconda di copertina, sono riportate, una Leggenda a colori e una cartina, anch’essa a colori del Sannio con l’individuazione delle principali aree paesaggistiche (ad eseempio: l’Oasi di protezione del WWF), presenti sul territorio, che poi vengono evidenziate con una casella particolare nel Comune di appartenenza territoriale (ad esempio: per San Giorgio la Molara, oltre al bene monumentale del Castello Iazeolla e agli altri presenti sul territorio, è stata riservata la casella “Paesaggio” – evidenziata con una lente di ingrandimento, che reca lo spazio ove incollare la foto del Lago omonimo; per Guardia Sanframondi c’è l’Oasi faunistica, e così via).

 

Molto importanti sono le pagine che il Conai ha voluto riservare ad un “Decalogo della raccolta differenziata dei rifiuti” e al recupero della carta e degli imballaggi.

 

Mario Conte

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

13 anni fa

Donato ai figli dei detenuti l’album “Sannio in figurine”

14 anni fa

Provincia di Benevento, il 2 maggio la presentazione di “Il Sannio in figurine”

14 anni fa

“Sannio in figurine”: il 2 maggio la presentazione del progetto

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 11 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 12 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 12 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 15 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 17 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content