fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Atletica Running Telese Terme, chiusa la stagione invernale. Aperte le iscrizioni per il trofeo “Telesia” di giugno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla mezza maratona Roma-Ostia del 26 febbraio scorso alla recente maratona internazionale di Londra del 22 aprile. Continuano le partecipazioni importanti e i risultati lusinghieri per l’Atletica Running Telese Terme, che ha preso parte alla manifestazione in terra inglese con il podista Roberto Boiano. La gara oltremanica rappresenta la chiusura di una stagione, quella invernale, che era iniziata il 25 settembre con la maratona tedesca di Berlino.

Tanti gli appuntamenti che hanno segnato l’anno sportivo per la società telesina: nel novembre 2011, la partecipazione del presidente dell’Atletica Running, Mario Del Vecchio, alla maratona di Firenze; la gara coast to coast di metà dicembre con la presenza dei sanniti Luciano e Biagio Di Cerbo, Pasquale Izzo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale. Fino alla storica maratona di Roma, che ha visto la partecipazione di ben dieci corridori sanniti: Pasquale Izzo, Tiziano D’Onofrio, Gianfranco Maturo, Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo, Antonio Grimaldi, Antonio Sagnella, Mario Del Vecchio, Antonia Pascale e Paola Emanuelli.

A questi eventi, si aggiunge la presenza numerosa alle mezze maratone di Venafro e di Agropoli e alle 10 km di Maddaloni e di Mondragone. Per quanto riguarda gli appuntamenti futuri, l’Atletica Running Telese Terme sarà l’unica società sannita a partecipare alla massacrante ultra maratona 100Km del Passatore con i podisti Alessandro Tammelleo, Salvatore Perillo e Mario Pasquale, in programma il 26 maggio alle 15.00 da piazza della Signoria di Firenze fino a Faenza. La kermesse, nata nel 1973 e subito ribattezzata “Olimpiade della follia”, è giunta oggi alla sua 40° edizione.

Intanto, sono già aperte le iscrizioni al trofeo “Città di Telesia – VI edizione”, che si disputerà il 24 giugno 2012. Il percorso riceve la certificazione e l’omologazione IAAF/AIMS dopo essere stato controllato dai misuratori ufficiali della Federazione Internazionale in data 7 aprile 2012. Questa certificazione internazionale si aggiunge a quella nazionale della FIDAL ricevuta il 24 aprile 2010.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 40 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 8 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content