fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Festival “ethnoi”, intervento dei carabinieri sulle missioni di pace nei Balcani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il capitano Gaetano Gargiulo, comandante della Compagnia Carabinieri di San Bartolomeo in Galdo, unitamente all’appuntato scelto Marco Bufalo e al carabiniere scelto Fabio D’Achille, sono stati i relatori di una conferenza relativa alle missioni di pace all’estero svolte dall’Arma dei Carabinieri, con particolare riferimento all’area balcanica.
 

L’intervento, dal titolo “Nel mosaico dei Balcani: osservatori ed osservati in una missione di pace”, si è svolto a Palazzo Colarusso, presso la Fondazione Iacocca, nell’ambito della manifestazione Ethnoi, festival delle minoranze culturali ed etnolinguistiche, promosso ed ospitato dal Comune di San Marco dei Cavoti. La conferenza è stata seguita da un pubblico formato in maggioranza da universitari e studenti delle scuole medie e superiori. Ha aperto l’incontro l’assessore comunale Antonio Cormano, che ha introdotto l’argomento da un punto di vista etnologico.
 

Ha poi preso la parola il capitano Gargiulo, con una disamina sulle tipologie e sui contenuti delle missioni di pace, con particolare riferimento a quelle di peacekeeping, ovvero di mantenimento della pace, che prevedono per l’appunto anche compiti di osservazione, di interposizione fra le fazioni belligeranti e di assistenza alle popolazioni colpite. L’ufficiale, prima di dare la parola ai propri collaboratori presenti, ha inoltre delineato brevemente il quadro storico relativo alla situazione politica e sociale della ex Jugoslavia, accennando alle cause che hanno dato luogo ai conflitti che hanno per l’appunto determinato l’intervento italiano e dei Carabinieri nell’ambito di operazioni multinazionali sotto il controllo dell’Onu o della Nato.
 

E’ stato quindi proiettato un filmato sulla vita e sulle operazioni quotidiane del contingente dei carabinieri in Kosovo, nonché una lunga serie di fotografie relative all’album personale dei militari presenti, scattate durante le varie missioni nei Balcani, a diretto contatto con le popolazioni colpite dalla guerra. Le immagini sono state commentate dagli stessi militari, con l’aggiunta di particolari ed aneddoti di vita vissuta, che hanno profondamente coinvolto il pubblico in sala.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

redazione 1 mese fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 1 mese fa

Benevento, 13enne ustionata sulle giostre allestite per la Madonna delle Grazie

redazione 1 mese fa

L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

Dall'autore

redazione 33 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 36 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 38 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content