fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

La Giunta provinciale ha adottato la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Su proposta dell’assessore Annachiara Palmieri, la Giunta provinciale di Benevento ha adottato la “Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro” tra i cui promotori figurano i Ministeri del Lavoro e delle Pari Opportunità nonché numerose aziende, associazioni, fondazioni ed organizzazioni sindacali che costituiscono la rete dei sostenitori su tutto il territorio nazionale.

La Carta, lanciata in Italia il 5 ottobre 2009 sulla scia del successo delle iniziative francese e tedesca, è una dichiarazione d’intenti volta alla diffusione nelle aziende di una cultura ambientale e di politiche inclusive delle risorse umane, libere da discriminazioni e pregiudizi di genere.

Con l’adozione della Carta, ha spiegato l’assessore Palmieri, la Provincia di Benevento si impegna, attraverso i propri organismi istituzionali, a promuovere su tutto il territorio sannita i valori in essa contenuti, per contribuire alla lotta contro tutte le forme di disparità sul luogo del lavoro, valorizzare il lavoro femminile e le conseguenti pratiche di inclusione nel mondo del lavoro.

“Realizzare un ambiente di lavoro che assicuri a tutti pari opportunità e il riconoscimento di potenziale e competenze individuali – ha dichiarato l’assessore provinciale -, non rappresenta soltanto un atto di equità e coesione sociale, ma contribuisce anche alla competitività e al successo dell’impresa”.

Di questi temi, ha annunciato l’assessore Palmieri, si parlerà il 17 maggio prossimo, alla Rocca dei Rettori, in occasione della presentazione del libro “Goodbye Italia. La Repubblica che ripudia il lavoro delle donne”, scritto da Cinzia Dato e Silvana Prosperi. Il dibattito, organizzato dal Settore Relazioni Istituzionali della Provincia di Benevento, sarà l’occasione per riflessioni cruciali sull’Italia che spesso non riesce a valorizzare donne e giovani, le più pregevoli risorse umane di cui dispone.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 2 giorni fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 3 giorni fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 1 settimana fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La Gilda degli Insegnanti di Benevento rinnova i suoi organi e rilancia l’impegno per la scuola pubblica

redazione 2 ore fa

Maturità al Liceo Giannone, oltre 50 studenti con il massimo dei voti: 23 le lodi

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

Primo piano

redazione 2 ore fa

Vitulano, il Consiglio comunale ricorda Paolo De Filippo ed elegge Rivellini nuovo presidente

redazione 3 ore fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 6 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 6 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.