fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In occasione della settimana scientifica, il Comitato No Luminosa informa sulle forme di inquinamento nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si comunica che il Comitato No Luminosa da domani Martedi 24 Aprile sarà impegnato presso la Rocca dei Rettori, nell’illustrare ai cittadini i rischi dettati dall’inquinamento di una centrale turbogas, in occasione della Settimana della Cultura Scientifica. Il Comitato infatti ha collaborato in questi giorni con alcuni studenti dell’Iti Bosco Lucarelli e col docente Gianni De Bellis che hanno prodotto un’interessante ricerca riguardante tutte le forme di inquinamento che interessano il territorio beneventano, dall’inquinamento dell’aria a quello delle falde acquifere, quello elettromagnetico e anche quello energetico rappresentato da una Centrale Turbogas.

l Comitato sarà presente con un banchetto, informando circa i rischi che corre il nostro territorio e per sensibilizzare i cittadini ad un impegno costante contro la costruzione della Centrale Turbogas Luminosa.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 anni fa

“Settimana della Cultura Scientifica”, il Parco del Taburno e l’Istituto “Galilei-Vetrone” insieme per la cultura ambientale

11 anni fa

XVI Settimana Scientifica: gli studenti a scuola di sicurezza dai vigili del fuoco di Benevento

11 anni fa

Premio Scipionyx Samniticus: prorogati al 28 aprile i termini per la consegna dei lavori

12 anni fa

“La natura salva la città”: l’istituto “Mazzarella” di Cerreto Sannita ha chiuso con successo la Settimana Scientifica

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 3 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 4 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 6 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 7 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content