fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cultura e Turismo: si accelera per il “marchio territoriale” della Città Telesina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le giunte dei comuni di Amorosi, Castelvenere e San Salvatore Telesino hanno approvato la proposta di dleibera congiunta relativa alla “promozione e sviluppo turistico del territorio – definizione principi e azioni fra i comuni di Amorosi, Castelvenere, San Salvatore Telesino, Solopaca e Telese Terme”. La stessa proposta di delibera andrà in giunta nei prossimi giorni anche a Solopaca e Telese Terme.

Tali atti comunali imprimono dunque un’accelerazione forte all’iter per giungere alla creazione di un coordinamento per i grandi eventi nei cinque comuni e alla creazione di un “marchio” territoriale della Città Telesina sul quale da circa due mesi sono al lavoro gli Assessori alla Cultura ed al Turismo dei Comuni costituenti la “Citta’ Telesina”, ovvero Amorosi (Claudio Ferrucci e Maria Antonietta Franco), Castelvenere (Mimmo Ragozzino e Bruno Rubano), San Salvatore Telesino (Emilio Bove e Leucio Iacobelli), Solopaca (Teresa Ciarlo e Alfredo Di Rubbo), Telese Terme (Gennaro Capasso e Carmine Covelli) ed il segretario comunale Lina Columbro, in qualità di coordinatore del tavolo di lavoro.

Tra i punti approvati nelle delibere di giunta si evidenzia la necessità di istituire un rapporto di reciproca collaborazione tra gli assessorati di competenza nello sviluppo turistico del territorio attivando un programma di azioni congiunte per il sostegno e la valorizzazione del settore turistico nei territori di competenza attraverso la creazione di un moderno distretto/comprensorio culturale – turistico – paesaggistico; studiare modelli di gestione del patrimonio culturale, turistico e paesaggistico e nuovi modelli di fruizione nel rispetto della titolarità dei beni; far conoscere ai bambini ed ai giovani l’importanza ed il valore della storia, dell’arte, della cultura, del paesaggio e delle tradizioni popolari del nostro territorio, che da sole possono alimentare il senso dell’appartenenza necessario ad unire comunità diverse; favorire la nascita di un unico Sportello Generale del Turismo volto a garantire una nuova fruibilità del territorio, procedendo anche ad una semplificazione amministrativa rivolta a tutti i soggetti coinvolti che operano in campo turistico; promuovere un’unica Cabina di Regia Strategica per lo sviluppo turistico della Valle Telesina.

Il tavolo di lavoro si riunirà per la quinta volta il prossimo 27 aprile (ore 18,30) presso la casa municipale di Solopaca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Apice avrà un brand per le sue eccellenze agroalimentari e zootecniche

redazione 5 anni fa

Marchi d’origine per olio sannita, Abbate: ‘Polemica scivolosa. Dop o Igp, cui prodest?’

redazione 6 anni fa

Marchio Sagra di Qualità alla “Sagra del Ciammarrucchiello” di Buonalbergo

redazione 7 anni fa

Camera di Commercio, a Benevento attivo il centro Pip dedicato a marchi e brevetti

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content