fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Forestali, Del Basso De Caro: “La Giunta regionale prenda atto della vicenda. I lavoratori attendono risposte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La vicenda dei forestali sta diventando la vera questione sociale della Campania dei prossimi mesi: circa 5.000 lavoratori, sparsi su tutto il territorio della Regione, ma in particolare nelle aree interne, attendono risposte per poter lavorare e per poter continuare ad essere impegnati in opere di elevatissima utilità sociale: la difesa del territorio montano (oltre il 60% dell’intero territorio regionale) sempre sottoposto a rischi di frane, incendi e da attacchi speculativi” A sottolineare la vicenda è Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo PD in Consiglio regionale.

“La Giunta Regionale e la maggioranza di centro destra – aggiunge l’esponente politico – continuano e non voler prendere atto che questa è una emergenza nella emergenza. Il PD intende in tutti i modi fare sì che gli impegni assunti in Consiglio, ultimo lo stanziamento in bilancio di 100 milioni per il 2012, vengano mantenuti in pieno ed immediatamente per dare una prima risposta in attesa di risistemare definitivamente la questione del futuro assetto delle Comunità Montane della Regione”.

La vertenza dei circa 5.000 forestali campani, da mesi senza stipendio, dunque, continua ad essere al centro dell’iniziativa del PD campano. Per proseguire la mobilitazione sulla vertenza forestali si terrà, lunedì 23 aprile, una manifestazione del PD dal tema significativo: “Lavoratori idraulico forestali ed aree interne: questioni democratiche e sociali”.

Ai lavori, a Lioni nella sala consiliare dalle 17,30, introdotti da Enzo Luciano, responsabile PD per le politiche della montagna, partecipano Corrado Mastrangelo, presidente Forum Agricolo PD, i consiglieri Regionali Del Basso De Caro, D’Amelio, Russo, Caputo, Esposito, Petrone, Pica, Antonio e Gianfranco Valiante, il segretario del PD di Avellino, Caterina Lengua.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 1 settimana fa

A Castelvenere riunione dei circoli Pd della Valle Telesina

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

Il Pd sannita e irpino riuniti a Benevento per proposta programmatica: “Aree Interne attrici di un ribaltamento di paradigma”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 4 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 6 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 8 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 8 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content