POLITICA
Forestali, Del Basso De Caro: “La Giunta regionale prenda atto della vicenda. I lavoratori attendono risposte”

Ascolta la lettura dell'articolo
“La vicenda dei forestali sta diventando la vera questione sociale della Campania dei prossimi mesi: circa 5.000 lavoratori, sparsi su tutto il territorio della Regione, ma in particolare nelle aree interne, attendono risposte per poter lavorare e per poter continuare ad essere impegnati in opere di elevatissima utilità sociale: la difesa del territorio montano (oltre il 60% dell’intero territorio regionale) sempre sottoposto a rischi di frane, incendi e da attacchi speculativi” A sottolineare la vicenda è Umberto Del Basso De Caro, vicecapogruppo PD in Consiglio regionale.
“La Giunta Regionale e la maggioranza di centro destra – aggiunge l’esponente politico – continuano e non voler prendere atto che questa è una emergenza nella emergenza. Il PD intende in tutti i modi fare sì che gli impegni assunti in Consiglio, ultimo lo stanziamento in bilancio di 100 milioni per il 2012, vengano mantenuti in pieno ed immediatamente per dare una prima risposta in attesa di risistemare definitivamente la questione del futuro assetto delle Comunità Montane della Regione”.
La vertenza dei circa 5.000 forestali campani, da mesi senza stipendio, dunque, continua ad essere al centro dell’iniziativa del PD campano. Per proseguire la mobilitazione sulla vertenza forestali si terrà, lunedì 23 aprile, una manifestazione del PD dal tema significativo: “Lavoratori idraulico forestali ed aree interne: questioni democratiche e sociali”.
Ai lavori, a Lioni nella sala consiliare dalle 17,30, introdotti da Enzo Luciano, responsabile PD per le politiche della montagna, partecipano Corrado Mastrangelo, presidente Forum Agricolo PD, i consiglieri Regionali Del Basso De Caro, D’Amelio, Russo, Caputo, Esposito, Petrone, Pica, Antonio e Gianfranco Valiante, il segretario del PD di Avellino, Caterina Lengua.