fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Rifiuti, presidente Romano: ‘Si all’impiantistica, ma solo se necessaria’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gestione del ciclo dei rifiuti ha conosciuto in passato una lunghissima stagione di sprechi come accertato da approfondite inchieste della magistratura contabile e penale. E’ chiaro che oggi, col particolare momento di crisi economico-finanziaria che stiamo attraversando, non possiamo consentirci in alcun modo errori e leggerezze nelle scelte relative all’impiantistica in Campania. In questo senso il mio si all’impiantistica per lo smaltimento dei rifiuti è noto ma è un sì ad impianti che devono essere davvero sostenibili e soprattutto realmente necessari. Diversamente andremmo a sostituire gli sprechi del passato con sperperi del futuro”.

Così il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, per il quale “le indicazioni emerse dalla replica dell’assessore regionale Giovanni Romano all’interrogazione del collega Fulvio Martusciello offrono diversi spunti di riflessione”.

“La Campania – spiega il Presidente Romano – realizza oggi circa il 40% di raccolta differenziata e questo dato è in crescita, così come sta diminuendo la produzione di rifiuti in termini di imballaggi, materia sulla quale la Regione sta investendo tantissimo. Questi elementi estremamente positivi, inoltre, stanno spingendo la Regione a rivedere, come ha spiegato ieri l’assessore Romano, il Piano regionale dei rifiuti. Per questo motivo non mi spiego la fretta di certi enti perlatro in via di dismissione nel voler realizzare subito e a tutti costi impianti costosissimi che oggi non appaiono sono né assolutamente necessari e che neppure si giustificano con chissà quali vantaggi per il territorio”.

“E se questa impellenza non è dettata dalla necessità – conclude Romano – sarebbe interessante capire a chi servirà veramente questo impianto”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 4 settimane fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 4 settimane fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 13 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 34 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content