fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Lonardo: ‘L’Asia potrebbe tenere pulita la città, se non dovesse occuparsi anche delle discariche abusive’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riprendono le domeniche ecologiche nell’ambito del progetto "l’impegno di tutti per una Città Pulita", con lo scopo di eliminare" la sosta vietata" dei rifiuti in prossimità delle campane per la raccolta del vetro: l’appuntamento, quindi, per volontari e supporters dell’iniziativa è ancora una volta alle ore 9 del 22 aprile presso la sede tecnica operativa dell’ASIA in via Ponticelli.

"Un nuovo capitolo dunque della atavica lotta o saga, se preferite, tra fautori del vivere civile e inzivados, – scrive il presidente Lonardo – questi ultimi sempre e comunque perdenti al consesso di quei cittadini virtuosi che continuano ad avere rispetto per la propria Città non rassegnandosi alla convivenza con la barbarie di uno sparuto ma fastidioso gruppo di Vandali, inteso non come aggettivo ma come vera e propria tribù.

Ci stiamo avviando ad una normalizzazione dello spazzamento in Città grazie alla presenza di 12 unità di lavoratori in mobilità ma ritengo ancor di più necessario continuare a non mostrarsi rassegnati a comportamenti incivili atti a riaffermare la darwiniana convinzione della discendenza dell’uomo dalle scimmie, non me ne vogliano quest’ultime.

Agli appassionati dell’assunto " ma non è compito mio" racconto la storia di quattro persone chiamate OGNUNO, QUALCUNO, CIASCUNO e NESSUNO. C’era un lavoro importante da fare e OGNUNO era sicuro che QUALCUNO lo avrebbe fatto. Ciascuno avrebbe potuto farlo ma NESSUNO lo fece. Finì che CIASCUNO incolpò QUALCUNO perchè NESSUNO fece ciò che OGNUNO avrebbe potuto fare.

A chi si dovesse sentire in dovere di obbiettare che si paga la TARSU per questo servizio, rispondo che il servizio spazzamento e raccolta prevede un’attività figlia di un corretto conferimento dei rifiuti negli appositi contenitori e che comportamenti difforme da tali civiche ordinanze non è allo stato compatibile con la pianta organica dell’Azienda che studi di settore e di mercato ci dicono essere sottostimata di ben 54 unità: comunque l’attuale dotazione organica sarebbe potuta essere comunque bastevole almeno in parte se solo i nostri operai non fossero costretti nella quotidianità ad attività di bonifica ambientale delle tante discariche a cielo aperto che spuntano come funghi nelle nostre periferie nonostante il porta a porta e l’esistenza di un Centro di conferimento (l’isola ecologica di cda Margiacca)."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 2 settimane fa

Benevento, domenica la giornata del recupero dei rifiuti tessili e degli accessori

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content