fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Il marchio della Città telesina nascerà da un’idea degli alunni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno le scuole primarie e secondarie di primo grado dei cinque Comuni interessati a suggerire l’idea del bozzetto per la creazione del “marchio” territoriale della Città Telesina.

E’ quanto emerso al termine del quarto incontro, che si è tenuto presso il municipio di San Salvatore Telesino, tra gli Assessori alla Cultura ed al Turismo dei Comuni costituenti la “Citta’ Telesina”, ovvero Amorosi (Claudio Ferrucci e Maria Antonietta Franco), Castelvenere (Mimmo Ragozzino e Bruno Rubano), San Salvatore Telesino (Emilio Bove e Leucio Iacobelli), Solopaca (Teresa Ciarlo e Alfredo Di Rubbo), Telese Terme (Gennaro Capasso) ed il segretario comunale Lina Columbro, in qualità di coordinatore del tavolo di lavoro.

Le singole amministrazioni, con il coinvolgimento e la collaborazione dei rispettivi Dirigenti scolastici, si adopereranno affinche’ entro il prossimo 31 maggio tutte le idee degli studenti verranno esaminate da una apposita commissione intercomunale, composta dai Sindaci e dagli Assessori al ramo, che si avvarrano di esperti di comunicazione e di marketing.

La traccia che verrà assegnata agli alunni è: “Rappresentate graficamente un simbolo che identifichi ed unifichi il territorio dei cinque comuni rafforzandone la visibilità e la riconoscibilità. Il simbolo opportunamente declinato ed applicato dovrà diventare un sigillo di qualità per eventi e molteplici azioni di promozione turistica e culturale. Al bozzetto dovrà esere allegata una relazione esplicativa”.

Il 15 giugno la commissione renderà nota l’idea “vincente” che sarà poi affidata a professionisti, selezionati tramite bando pubblico, per la sua trasformazione in “marchio”.

“L’intento è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sul progetto che stiamo portando avanti – hanno dichiarato gli Assessori – e quando tutto sarà pronto si organizzerà, alla ripresa del prossimo anno scolastico, una grande manifestazione durante la quale verrà presentato il marchio alla presenza di tutti gli alunni, veri protagonisti della iniziativa”. “Ciò – hanno tenuto a precisare gli assessori – non significa che già dalla prossima estate non ci sarà un coordinamento per i grandi eventi che si organizzeranno nei cinque comuni: tutt’altro”.
Il tavolo di lavoro si riunirà infatti per la quinta volta il prossimo 27 aprile (ore 19,00) presso la casa municipale di Solopaca.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 anni fa

Apice avrà un brand per le sue eccellenze agroalimentari e zootecniche

redazione 5 anni fa

Marchi d’origine per olio sannita, Abbate: ‘Polemica scivolosa. Dop o Igp, cui prodest?’

redazione 6 anni fa

Marchio Sagra di Qualità alla “Sagra del Ciammarrucchiello” di Buonalbergo

redazione 7 anni fa

Camera di Commercio, a Benevento attivo il centro Pip dedicato a marchi e brevetti

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content