fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Primavera Longobarda’: concorso della Provincia per le scuole di ogni ordine e grado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha bandito, per le Scuole di ogni ordine e grado del Sannio, il concorso "Primavera Longobarda".

Lo comunica l’assessore alle politiche formative della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri. L’iniziativa vuole essere un ulteriore momento nella riconquista della memoria del nostro territorio nel contesto della pluralità di iniziative che l’Amministrazione Cimitile, al governo alla Rocca dei Rettori, ha da tempo assunte per la riconquista dell’identità locale. Per il corrente 2012, tali iniziative si incentrano in particolare sull’epoca medievale che vide l’affermazione del Ducato, prima, e del Principato, successivamente, della “Langobardia minor” in Benevento.

Gli obiettivi del concorso sono i seguenti: avvicinare il mondo della Scuola e dunque le nuove generazioni alla storia Longobarda sannita; ricordare, comprendere e diffondere la conoscenza della storia e degli avvenimenti concernenti l’epoca longobarda; acquisire un bagaglio culturale e un arricchimento formativo sugli specifici temi e ambiti oggetto del bando; offrire informazioni e dati ricavati dalla ricca storiografia e documentazione storica, pubblica e privata, sull’epoca longobarda.

Le Scuole partecipanti possono presentare una proposta progettuale concernente: Consultazione e studio di documenti e di altre fonti – Allestimento di eventi – spettacoli – mostre – Studio e raccolta dell’iconografia e la topografia locale – Pubblicazione di sussidi cartacei e multimediali – Rappresentazioni musicali e teatrali.

Particolare attenzione sarà dedicata ai seguenti temi: Ducato Beneventano, Canto Beneventano, monetazione longobarda beneventana, scrittura beneventana, codici beneventani, tradizioni locali.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 maggio 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 23 ore fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

redazione 4 giorni fa

Futuro per Montesarchio: “Scuola media Ilaria Alpi ex ‘Foscolo’, lezioni sospese per inerzia del Comune, si intervenga subito”

redazione 1 settimana fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

Dall'autore

redazione 33 secondi fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 12 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

Primo piano

redazione 33 secondi fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 2 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content