fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

‘Primavera Longobarda’: concorso della Provincia per le scuole di ogni ordine e grado

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha bandito, per le Scuole di ogni ordine e grado del Sannio, il concorso "Primavera Longobarda".

Lo comunica l’assessore alle politiche formative della Provincia di Benevento, Annachiara Palmieri. L’iniziativa vuole essere un ulteriore momento nella riconquista della memoria del nostro territorio nel contesto della pluralità di iniziative che l’Amministrazione Cimitile, al governo alla Rocca dei Rettori, ha da tempo assunte per la riconquista dell’identità locale. Per il corrente 2012, tali iniziative si incentrano in particolare sull’epoca medievale che vide l’affermazione del Ducato, prima, e del Principato, successivamente, della “Langobardia minor” in Benevento.

Gli obiettivi del concorso sono i seguenti: avvicinare il mondo della Scuola e dunque le nuove generazioni alla storia Longobarda sannita; ricordare, comprendere e diffondere la conoscenza della storia e degli avvenimenti concernenti l’epoca longobarda; acquisire un bagaglio culturale e un arricchimento formativo sugli specifici temi e ambiti oggetto del bando; offrire informazioni e dati ricavati dalla ricca storiografia e documentazione storica, pubblica e privata, sull’epoca longobarda.

Le Scuole partecipanti possono presentare una proposta progettuale concernente: Consultazione e studio di documenti e di altre fonti – Allestimento di eventi – spettacoli – mostre – Studio e raccolta dell’iconografia e la topografia locale – Pubblicazione di sussidi cartacei e multimediali – Rappresentazioni musicali e teatrali.

Particolare attenzione sarà dedicata ai seguenti temi: Ducato Beneventano, Canto Beneventano, monetazione longobarda beneventana, scrittura beneventana, codici beneventani, tradizioni locali.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 15 maggio 2012.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content