fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Utilizzo defibrillatori allo stadio, interviene il presidente della Misericordia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota di Angelo Iacoviello, Presidente e Legale Rappresentante della Misericordia di Benevento.

"Avendo ricevuto numerose telefonate sia da parte di tifosi e cittadini che da società sportive locali, ritengo opportuno informare la cittadinanza tutta, in special modo quella sportiva, di come è organizzata la Misericordia di Benevento in special modo per quanto riguarda le assistenze sanitarie a manifestazioni.

Premetto che la Misericordia di Benevento è stata fondata nel 1986 e vanta ben 25 anni di attività sul territorio nel settore socio sanitario, del soccorso e della protezione civile. Da sempre, anche chi mi ha preceduto come Presidente, facciamo campagne di sensibilizzazione al Primo Soccorso attraverso l’organizzazione di Corsi di Primo Soccorso Sanitario con cadenza annuale tenuti da professionisti del settore dell’emergenza.

Dal lontano 1998 abbiamo iniziato a dotarci di defibrillatori semiautomatici, cioè utilizzabili da personale laico, e soprattutto abbiamo provveduto a formare i Soccorritori iscritti alla Misericordia di Benevento, con appositi corsi di Primo Soccorso Sanitario a cui si aggiunge l’addestramento BLS-D tenuto dalla Centrale Operativa 118 di Benevento.

Per entrare nello specifico, la Misericordia di Benevento è attualmente dotata di “cinque” defibrillatori semiautomatici di ultima generazione più un defibrillatore monitor istallato sulla Unità Mobile Rianimativa. I volontari sono in grado di utilizzare tali apparecchiature in maniera perfetta, grazie al costante percorso formativo che ogni iscritto alla Misericordia di Benevento è tenuto a frequentare.

Per quanto riguarda la oramai ventennale assistenza allo Stadio Ciro Vigorito di Benevento, sono due anni che il servizio sanitario viene svolto solo ed esclusivamente dalla Misericordia di Benevento. Lo stesso, d’intesa con la responsabile dell’emergenza sanitaria dlel’ASL di Benevento dott.ssa Maria Calandra, viene pianificato annualmente e aggiornato periodicamente al fine di monitorare al massimo l’efficienza e l’efficacia dello stesso. Per essere più preciso, ad ogni gara di campionato del Benevento Calcio vi è un servizio di primo soccorso organizzato in ogni settore del pubblico e sul terreno di gioco. Infatti una squadra di Soccorritori è presente sul terreno di gioco con un primo defibrillatore e relative borse di rianimazione e medicazione, nonché barella, stecco bende e collari cervicali per eventuali necessità nei confronti degli atleti: Un’altra squadra di Soccorso è posizionata nella Tribuna – anello inferiore lato Curva Nord, con un secondo defibrillatore, barella, e relativi zaini; una terza squadra di Soccorritori e relativo defibrillatore ed attrezzature è posizionata nel settore Distinti – anello inferiore lato Curva Nord e l’ultima squadra di Soccorso è presente con le stesse attrezzature in Curva Sud, anello inferiore lato Tribuna.

Vi è per ogni postazione un capo-equipè e, gli stessi, sono poi coordinati da un responsabile del servizio. I collegamenti sono immediati in quanto tutti sono forniti di apparati ricetrasmittenti per una comunicazione immediata. Infine, in caso di necessità e di intervento di soccorso, vi è l’allertamento della C.O. 118 con la quale c’è una ottima collaborazione.

Posso affermare che il sevizio sanitario allo Stadio di Benevento viene assicurato con competenza grazie alla professionalità dei Volontari e al coordinamento in essere con le Istituzioni preposte.
Lo stesso dicasi per le assistenze sanitarie che la Misericordia di Benevento garantisce alle altre discipline sportive."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività: il programma dei festeggiamenti

redazione 3 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 4 settimane fa

Misericordie, il torrecusano Pio Mercurio nel direttivo regionale

redazione 2 mesi fa

A Torrecuso le Misericordie campane si formano all’utilizzo del modulo di Protezione Civile “Special Care”

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 27 minuti fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

redazione 34 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 46 minuti fa

Forza Italia, aderiscono due consiglieri di Castelvenere

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 2 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 2 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 3 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content