fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Telese Terme, alla Fondazione ‘Gerardino Romano’ si discute di Sud con Gennaro De Crescenzo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 18 aprile, alle 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, sede sociale in piazzetta G. Romano, n. 15, Telese Terme (BN), ospiterà il prof. Gennaro De Crescenzo. All’incontro, coordinato dal prof. Felice Casucci, si discuterà del tema “Il Sud: dai primati alle questioni”.

Da un secolo e mezzo esiste una questione meridionale irrisolta. I processi storici, politici, economici e culturali che hanno accompagnato la nascita dell’Italia, che le recenti celebrazioni per i 150 anni hanno evidenziato solo in parte, sono al centro di ricerche, di pubblicazioni sempre più diffuse e documentate e di dibattiti sempre più ricchi e vivaci, che si spingono ben oltre la storiografia ufficiale: dalla “spedizione dei mille” all’acquisizione delle banche meridionali, dallo smantellamento delle strutture produttive al brigantaggio, dall’inizio della tragedia dell’emigrazione (prima sconosciuta) alle scelte politico-economiche post-unitarie, fino all’approfondimento della conoscenza dei primati culturali e, soprattutto, economici del Sud Italia.

Alla luce delle fonti archivistiche occorre ricostruire, per larghi tratti, la storia del Regno delle Due Sicilie e del Sud pre-unitario, non per vuota nostalgia del passato, ma per consentire spunti di riflessione utili al futuro di un Paese ancora privo di una sua identità nazionale e di uno sviluppo coerente con le diverse tradizioni locali, per soddisfare il bisogno, sempre più avvertito, di un autentico riscatto meridionale.

Il prof. Gennaro De Crescenzo, napoletano, ha studiato presso l’Università di Napoli (oggi Federico II) conseguendo a pieni voti la laurea in Lettere Moderne. È docente di Italiano e Storia presso le scuole superiori ed è specializzato in Archivistica e in Scienze della Comunicazione. È cavaliere di merito del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. È stato fondatore dell’Associazione Culturale Neoborbonica, della quale è attualmente il presidente nazionale. È responsabile della Commissione Cultura dell’Associazione civico-culturale Parlamento delle Due Sicilie.

Appassionato di storia del Meridione d’Italia, ha svolto una lunga attività di ricerche archivistiche, in particolare presso l’Archivio di Stato di Napoli. Giornalista, saggista e autore di diverse pubblicazioni sulla storia di Napoli e del Sud, fra cui: “L’altro 1799”, “Le industrie del Regno di Napoli”, “Contro Garibaldi”, “Ferdinando II di Borbone”, “Malaunità” (con altri autori), “Napoli” Storia di una città, “I peggiori 150 anni della nostra storia”. Da circa vent’anni partecipa a convegni, in Italia e all’estero, organizzati sia da enti pubblici che da privati, in materia di riscoperta delle radici storiche dei meridionali e della rivisitazione della storia vista dalla parte dei vinti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content