fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Congresso regionale Acli: gli interventi di Mortaruolo (PD) e dell’assessore Valentino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è aperto questa mattina a Telese Terme il Congresso regionale delle Acli. A partecipare ai lavori anche il segretario provinciale del Partito Democratico del Sannio Erasmo Mortaruolo ha partecipato al XII congresso regionale delle Acli presso il Parco delle Terme di Telese. Mortaruolo ha portato i saluti suoi personali e di tutto il PD sannita e si è soffermato molto sulla crisi della politica che sta vivendo l’Italia, “cercando però – ha detto Mortaruolo – di non fare di tutt’erba un fascio. Purtroppo molte volte c’è la mela marcia – ha continuato –, bisogna cercare di individuarla e toglierla prima che porta marciume in tutto il contenitore”.

“Saluto e ringrazio per l’invito tutte le Acli con i rispettivi responsabili, volontari, operatori ed iscritti – ha aggiunto poi il segretario provinciale del Pd – ed è motivo di orgoglio per il Sannio e per Telese Terme ospitare questo importante appuntamento regionale nel meraviglioso Parco delle Terme di Telese. Dico tutte le Acli – afferma Mino Mortaruolo – perché le Acli sono un vero e proprio mondo, un universo, è un soggetto autorevole della società civile e del terzo settore… C’è tutto: formazione, turismo, sport, assistenza alle famiglie e agli anziani, cultura, spettacolo, agricoltura e tanto altro ancora.

Non voglio qui ripercorrere tutta la storia delle Acli – ha dichiarato – ma permettetemi di dire che è un vero e proprio cammino di solidarietà, di impegno civico e di promozione sociale, che da oltre sessant’anni è compiuto al fianco dei cittadini e delle loro esigenze.

E’ la storia di una grande organizzazione popolare profondamente radicata nel territorio e tra la gente, che traduce la propria storia, i propri valori e le proprie idee in azioni concrete, servizi sociali e progetti, rivolti al lavoratore ed alla sua famiglia.

Sono noti gli impegni delle Acli nel mondo del lavoro, nella formazione sociale, professionale e cristiana, nelle riforme della politica, nelle esperienze di pace e nella cooperazione internazionale”. E ancora sull’associazione Mortaruolo ha affermato che “Sono tre le parole d’ordine delle Acli: volontariato, non profit e impresa sociale. E’ un vero e proprio crocevia unico tra partiti, sindacati, istituzioni civili e religiose, movimenti della società civile e della comunità ecclesiale. E’ un’Associazione popolare che traduce le proprie idee in azioni.

Sono tanti i principali settori di intervento: l’educazione alla cittadinanza attiva, l’assistenza previdenziale e fiscale, il sostegno agli agricoltori, l’animazione culturale e sportiva, il turismo sociale, la promozione della donna, anziani e giovani, l’impegno per la pace, per lo sviluppo e l’impegno con gli immigrati. In questo mondo – ha concluso – ci sono persone ricche di passione per l’impegno civile, capaci di unire azioni concrete al pensiero sociale-cristiano con la voglia di rendere il cittadino protagonista del territorio. Concludo dicendo che per le Acli ‘il vero capitale è l’uomo’ e noi del Partito Democratico siamo al loro fianco”.

 

Oltre al segretario del PD sannita, ha preso parte al congresso anche l’assessore alle politiche agricole della Provincia di Benevento, Carmine Valentino.

"Le Acli, ha ricordato Valentino, hanno saputo radicarsi sul territorio con progetti che abbracciano numerosi servizi, dalla formazione al turismo, dallo sport all’assistenza alle famiglie e agli anziani, ai servizi, alla cultura, spettacolo e al mondo agricolo, non dimenticando la cooperazione internazionale.

Il messaggio cristiano trasmesso dalle Acli, ha aggiunto Valentino, funge da guida sicura, sia per la società civile sia per la comunità politica: in tale senso, l’assessore sannita ha raccolto l’invito delle Acli esplicitato dal tema del Congresso in Telese Terme: "Rigenerare comunità per ricostruire il Paese – le Acli della Campania artefici di democrazia partecipativa e buona economia."

Per le politiche agricole della Provincia di Benevento – ha spiegato l’assessore – l’imprenditore agricolo, la famiglia e l’associazionismo rurale sono i protagonisti della crescita culturale, sociale e politica del comparto agricolo nel suo complesso, perché promuovono ampiamente la difesa dell’ambiente, della qualità della vita, della garanzia alimentare e della salute, della valorizzazione delle produzioni agricole e delle forme di commercializzazione a tutela degli interessi convergenti di produttori e consumatori."

La Provincia di Benevento sostiene dunque le iniziative delle Acli per le azioni di crescita sociale attraverso interventi mirati di sostegno, in ambiti quali la formazione, l’informazione, l’assistenza, il patrocinio sociale, l’educazione alla imprenditorialità ed alla cooperazione.

“Concludo questo mio intervento – ha detto Valentino – nell’augurare alle Acli sannite di proseguire con risultati sempre più rilevanti nella loro attività di sorgente d’idee e progetti a vantaggio della società civile e della comunità politica. L’ impegno delle Acli è quello di rigenerare la comunità per ricostruire un Paese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

FdI, a Telese Terme appuntamento il 20 novembre con i candidati

redazione 5 giorni fa

Il Rotary Club Valle Telesina presenta un autunno ricco di iniziative: al via il “Mese della Prevenzione” e i nuovi progetti

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, successo per l’iniziativa della Pro Loco ‘Happy Halloween’

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Telese Terme, l’IRCCS Maugeri celebra i 60 anni della Fondazione: una storia di ricerca, cura e innovazione

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 2 ore fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

redazione 2 ore fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 2 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 3 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content