fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Spring School 2012: due intense settimane alla scoperta del patrimonio enogastronomico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il progetto “Spring School per Giovani Campani nel Mondo”, finanziato dalla Regione Campania e promosso dal Comune di Molinara, volge ormai al termine. Iniziato lo scorso 31 marzo 2012, si accinge a conclusione dopo due settimane piene di iniziative volte a valorizzare l’ambito enogastronomico.

Dopo il “Welcome Party” organizzato dalle associazioni Pro Loco ed A.R.C.I., al Palazzo Ionni di Molinara, i tredici partecipanti al bando del progetto hanno percorso tutte le tappe previste dal programma dell’iniziativa.
Il Palazzo Ionni è stato allestito per permettere a dei tutor di svolgere ogni mattina delle brevi lezioni di italiano, storia, simbologia ed igiene dei cibi. I corsi hanno permesso la promozione delle finalità del progetto, atto a formare un gruppo di “comunicatori eno-gastronomici” che possano operare in diversi ruoli legati al comparto alimentare.

Ai ragazzi partecipanti, venuti da diverse parti del mondo e tutti legati a parenti campani emigrati diverse generazioni fa, sono state proposte non solo lezioni, ma anche escursioni finalizzate alla scoperta delle realtà eno-gastronomiche del territorio campano.

La prima escursione si è svolta il primo di aprile ad Amalfi, dove gli ospiti hanno potuto apprezzare la bellezza della costiera, della città e di attrattive come il Duomo di S. Andrea. Una seconda escursione si è svolta a Napoli il 4 aprile, con visita al Maschio Angioino, alle botteghe artigianali di S. Gregorio Armeno, ed alcune delle principali piazze della città. Infine un’altra escursione si è svolta a Capri, dove i ragazzi hanno potuto fare un giro dell’isola in barca, visitare la Grotta Azzurra ed i Giardini di Augusto.
In ognuna di queste escursioni guidate si è colta l’occasione per far assaggiare alcune delle specialità eno-gastronomiche tipiche della zona.
Si sono svolte anche delle visite guidate presso alcune delle aziende ed attività commerciali legate all’ambito su cui verte il progetto.

Nella giornata odierna (13 aprile) il programma volge al termine con un’ultima escursione guidata alla Reggia di Caserta ed il rientro a Molinara per i festeggiamenti ed i saluti finali
Il progetto “Spring School per Giovani Campani nel Mondo”, promosso dal Comune di Molinara, è stata un’ottima occasione per valorizzare una piccola parte della qualità che è in grado di offrire l’enogastronomia del territorio campano.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 mese fa

Sapori e tradizioni, a Molinara in tanti per la ‘Sagra della Patata’. Stasera si replica

redazione 1 mese fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 1 mese fa

Molinara, cartellone ricco di eventi per San Rocco: dal comico Schettino al concerto di Fabrizio Moro

redazione 1 mese fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 16 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 17 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Castelvenere punta su turismo enoculturale e innovazione tecnologica

redazione 16 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 17 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content