fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

La Uil invoca politiche fiscali meno dure per dipendenti e pensionati. Pronta alla mobilitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Direzione della Uil ha dato mandato alla Segreteria nazionale di concordare con la Cgil e la Cisl le modalità di attuazione di una mobilitazione da avviare nel Paese, già a partire dai primi giorni del mese di maggio, e che abbia tra le sue priorità una riduzione delle tasse sul lavoro e sulle pensioni.
L’attuazione di politiche recessive messe in atto dall’Esecutivo rischia di deprimere ulteriormente la nostra economia. E gli effetti sull’occupazione possono essere devastanti. Solo alcuni anni fa, il tasso di disoccupazione era uno dei più bassi in Europa; ora si viaggia velocemente oltre la soglia della media europea. C’è il rischio concreto che la situazione si avviti pericolosamente.

L’aumento dei prezzi combinato all’incremento delle tasse sta riducendo la disponibilità del reddito in termini reali. L’incertezza del futuro, poi, genera effetti negativi anche sulla propensione al consumo. Così la produzione si ridimensiona, l’occupazione continua a calare, il Pil resta negativo e anche le entrate fiscali tendono, complessivamente, a ridursi. Bisogna invertire questa tendenza puntando sugli investimenti produttivi, da un lato, ma anche su scelte che riattivino i consumi, dall’altro.

In questo quadro si inserisce la rivendicazione, da parte della Uil, di politiche fiscali che riducano il peso della tassazione sui lavoratori dipendenti e sui pensionati. Noi non chiediamo che ciò avvenga, come si suol dire, “a debito”: il nostro senso di responsabilità ci rende consapevoli della necessità di evitare effetti dannosi per i conti pubblici. Noi pensiamo, però, che, già nell’anno in corso, sia necessario utilizzare tutti i proventi derivanti da un’effettiva riduzione degli ancora alti e impropri costi della politica e, ovviamente, dalla lotta all’evasione fiscale. Quest’ultima non si configurerebbe, così, solo come un importante impegno etico, ma comporterebbe conseguenze positive anche per la nostra economia.

Sempre in questo contesto, la Uil chiede l’approvazione del decreto per la detassazione del salario di produttività e l’estensione dei suoi effetti a tutto il mondo del lavoro. C’è un potente effetto leva sotteso a questa scelta che può innescare meccanismi virtuosi nei rapporti di lavoro e, soprattutto, nei processi produttivi. Ecco perché, sempre in una logica di crescita, queste decisioni vanno opportunamente sollecitate.

Per l’insieme di tali ragioni, noi crediamo che sia giunto il momento di aprire una mobilitazione nel Paese, a partire dalla questione fiscale. La Uil, dunque, è pronta ad attivare, insieme a Cgil e Cisl, su tutto il territorio nazionale, le necessarie iniziative di sensibilizzazione e di lotta.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Anche Benevento alza la voce per Gaza: dal Ponte Pagliuca in tanti per un grido di speranza

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 8 mesi fa

Fucci (AslimItaly): ‘Lotta al Fisco o Pace Fiscale? Salvini e Giorgetti rispondano alle nostre domande’

redazione 10 mesi fa

Vizio di notifica per la cartella esattoriale del 2014 presso la ditta e non al suo titolare: l’AsLimItaly chiarisce

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 38 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 1 ora fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 38 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 5 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 7 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content