fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sud” di Andrea Petrone in mostra alla Palladino Company di Campobasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A partire dalle 19 di giovedì 19 aprile, la Sala AxA della Palladino Company a Campobasso, ospiterà la mostra “Sud”, frutto dell’esperienza artistica più recente di Andrea Petrone fuoriclasse del ritrattismo italiano e noto soprattutto per le caricature raffiguranti Totò, in particolare le espressioni singolari e fantasiose del suo inimitabile volto.
Petrone arriva per la prima volta, da artista, in Molise. Diverse le opere esposte nell’ambito della personale curata dal professor Edoardo Di Mauro, noto critico d’arte e Presidente del MAU di Torino. Su tutte, per significato e imponenza, il quadro che dà il titolo alla mostra, una tela di quattro metri per duecentosessanta centimetri, realizzata nel 1997 in occasione di una mostra a Torino. Suggestivi i colori, profonda come il mare blu raffigurato, la storia raccontata a colpi di pennello. “E’ la nostra storia, quella del Sud” ha spiegato l’artista napoletano ma residente a San Giorgio La Molara. L’anno successivo, il 1998, è invece quello del centenario della nascita di Totò e Petrone raccoglie al volo lo spunto per incanalare la sua arte nella direzione che, qualche anno più tardi, gli farà stringere il felice e originale connubio artistico con il ‘principe della risata’. Petrone, di fatto, prende in prestito l’anima buona di Totò e la fonde con quella di altri grandi personaggi veri o di fantasia, per esempio Salvador Dalì e Pinocchio.
Alla Sala AxA sarà possibile vedere queste opere, ma anche tre sculture e, di grandissimo interesse, il ritratto originale scelto dal compianto Lucio Dalla per la copertina della compilation ‘Caro amico ti scrivo’ del 2002. “Vide solo quell’opera e la volle subito per il nuovo lavoro” racconta Petrone a proposito di quel magico incontro con il geniale artista bolognese. Ma il percorso di “Sud” va anche oltre, a caccia di strade ampie dai diversi orizzonti. L’atteso appuntamento, infatti, vedrà Petrone al centro di una spettacolare inaugurazione che toccherà anche altre forme d’arte come la musica e quella del buon mangiare. Nei panni di dj, pronto a penetrare il vernissage in ogni sua piega, il figlio dell’artista, Matteo Petrone. Mentre il senso del gusto sarà appagato da Salvatore Di Matteo, docente dell’Accademia della Pizza napoletana. Di Matteo, che è anche rappresentante dell’Associazione pizzaioli napoletani, contribuirà con un suo intervento ad allargare i temi e gli spazi della mostra, dopo di che si impegnerà sul posto nell’arte della pizza fritta, impastando nel saporito epilogo della serata quella che è stata la prima vera idea di pizza napoletana, inventata prima di quella al forno con il pomodoro.
“Sud” resterà aperta fino a lunedì 30 aprile (lun.-ven. 9-13 15-20, sabato 16-20).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 settimane fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 4 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 4 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 3 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 4 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content