fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Sicurezza dell’Arco Traiano, Gabriele Corona controreplica al Comune e critica il progetto KES

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del presidente dell’associazione Altrabenevento, Gabriele Corona.

"L’Amministrazione comunale di Benevento, con un comunicato di poche ore fa, ha precisato che l’Ente ha firmato un “protocollo d’intesa” con la società KES che ha installato le telecamere e il sofisticato sistema operativo che avrebbe dovuto permettere di individuare comportamenti minacciosi ed atti vandalici a danno dell’Arco di Traiano, ma l’allarme alle forze dell’ordine non è stato attivato perché è appena finito il periodo di sperimentazione durato due anni.

Ad Altrabenevento risulta, invece, che il Protocollo di Intesa firmato il 15 marzo 2010, all’art. 3 prevede “KES coordinerà gli acquisti delle apparecchiature da installare …… gestirà gratuitamente per la durata di anni due, il monitoraggio delle informazioni ricevute provvedendo ad inviarle agli enti istituzionalmente preposti e attivando, in caso di minaccia al bene, le procedure di allarme previste dal sistema”. Il successivo art. 5 precisa “L’avvio delle attività di progetto avverrà immediatamente dopo la firma del presente protocollo, previa predisposizione da parte dell’amministrazione comunale degli impianti elettrici di alimentazione delle apparecchiature sul sito.” E’ chiaro, quindi, che il sistema di allarme doveva essere attivato già durante questi due anni di sperimentazione e non dopo, come sostiene il Comune.

Nel comunicato si legge pure che “ tra i comportamenti minacciosi registrati vi è anche un episodio registrato il giorno 9 aprile alle ore 10,01 quando un individuo ha tentato di colpire due volte l’Arco di Traiano con un oggetto estratto da una busta”. Come abbiamo già comunicato, sono stato io, la mattina di pasquetta, a simulare l’atto vandalico, ma per la precisione ho estratto un martello (e non un oggetto qualunque, magari inoffensivo) dalla tasca interna del giaccone (e non da una busta) e ho fatto finta di colpire il monumento veramente per quasi dieci volte (e non per due volte). Si allega video. Non sono scattati allarmi tranne la protesta civile e coraggiosa di un anziano signore presente in zona.

Il costo del progetto è esattamente di € 972.300,00 e il Ministero della Università ha contribuito con € 516.456,90 (Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 208 del 5/9/2008).
Dal Comunicato del Comune risulta che € 17.500 li ha pagati l’Ente ed altri € 450.000 (quattrocentocinquantamila) sono a carico della società KES. Questa è una notizia straordinaria! C’è una società privata che finanzia con propri fondi (quasi mezzo milione di euro) un progetto per la difesa dell’Arco di Traiano e il Comune lo dice come se fosse notizia di tutti i giorni. Ma noi li vogliamo conoscere questi soci e l’assessore alla Cultura deve organizzare una grande festa in onore di questi mecenati!"

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 1 settimana fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 2 settimane fa

Corona attacca la ‘schizofrenia’ della sinistra tra ‘indignazione per l’eccidio di Gaza, ricatti di De Luca e inciucio con Mastella’

redazione 3 settimane fa

Scuole Torre-Sala, Corona: ‘Cominciano con grande ritardo i lavori per le fondazioni. Mastella non taglia nastri’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 6 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 6 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 6 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 7 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 8 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content