fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Archeoclub: al via il corso formativo storico-culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La sede di Benevento dell’Archeoclub d’Italia comunica che domani, 12 Aprile 2012, con appuntamento in Viale S.Lorenzo (più specificatamente nelle vicinanze del Bue Apis), partirà il corso di formazione, a carattere storico-culturale, rivolto agli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, organizzato dalla sede beneventana dell’Archeoclub.

Il prof.Michele Benvenuto, Presidente della sezione sannita dell’Archeoclub, ricorda che: “Il corso ha lo scopo di arricchire la formazione culturale degli studenti ed, al contempo, di stimolare la curiosità e gli interessi per la storia locale. L’Archeoclub d’Italia è un Ente Morale (riconosciuto con D.P.R. 24 luglio 1986 n.565), nato con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico, artistico ed ambientale del nostro Paese ed è stato altresì riconosciuto dal Ministero della PP.I.I. quale Ente Formatore; quindi, è nelle sue facoltà, rilasciare attestati validi ai fini del credito scolastico per gli allievi che parteciperanno al corso”.

Esso prevede N.7 visite guidate gratuite (di seguito elencate) alle quali potranno partecipare anche tutti coloro che sono interessati a conoscere la storia della città di Benevento, previa compilazione di un modulo di adesione.

1) Itinerario Storico N.1: “La città romana e la città sannita”
Ponte Leproso-Anfiteatro Romano-Bue Apis-Santi Quaranta-Cellarulo
Giovedì 12 Aprile, ore 15.30, con incontro in v.le S. Lorenzo c/o monumento Bue Apis.

2) Itinerario Storico N.2: "Rione Triggio"
Terme Romane-Teatro Romano-Arco del Sacramento-Area Foro-Scavi Archeologici-Cattedrale – Rione Bagni
Martedì 17 Aprile, ore 15.30, con incontro via C. Torre Area Archeologica del Sacramento.

3) Itinerario Storico N.3: "Centro Storico"
Acquedotto Romano e strutture murarie nella Rocca-Tombe nella Chiesa del SS.Salvatore-Arco di Traiano-Museo dell’Arco nella Chiesa di S.Ilario
Venerdì 20 Aprile, ore 15.30, con incontro ingresso Rocca dei Rettori.

4) Itinerario Storico N.4: "I Longobardi"
Cinta Muraria e Port’Arsa-La Torre della Biffa-La Cattedrale-La Chiesa ed il Chiostro di S.Sofia-La Chiesa del SS. Salvatore-La Rocca dei Rettori
Martedì 24 Aprile, ore 15.30, con incontro via Torre della Catena c/o Port’Arsa.

5) Itinerario Storico N.5: "La città nel Museo”
Via B.Camerario-Piazza Piano di Corte-Cappella di S. Pantaleone-Chiesa di S.Agostino-Rione Trescene-I Pontili Gotici-via Annunziata-Complesso di S.Vittorino
Venerdì 27 Aprile, ore 15.30, con incontro in P.zza Piano di Corte.

6) Itinerario Storico N.6: "I musei"
Museo del Sannio-Museo Storico della Rocca–Musa
Venerdì 04 Maggio, ore 15.30, con incontro P.zza Santa Sofia.

7) Itinerario Storico N.7: "La Modernità"
Hortus Conclusus e le opere di Mimmo Palladino-La Villa Comunale: aspetti botanico-naturalistici e storici
Martedì 08 Maggio, ore 15.30, con incontro ingresso Hortus Conclusus.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Casa Pisani sarà Museo Iconografico Beneventano: si inaugura venerdì con una mostra su Papa Orsini

Christian Frattasi 10 mesi fa

Alla Biblioteca Provinciale il convegno dell’Archeoclub sulla figura di Papa Orsini a 300 anni dal pontificato

redazione 11 mesi fa

Associazioni ambientaliste irpine e sannite celebrano la Giornata Mondiale dei fiumi a Montella e Benevento

redazione 11 mesi fa

Reperti storici abbandonati, l’Archeoclub di Baselice punta il dito contro l’ex amministrazione

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content