fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali: dopo la riunione dei delegati sindacali, proclamato lo stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la riunione dei delegati della Fai Cisl di Benevento, comparto forestazione, si è giunti ad una decisione che era già nell’aria da diversi giorni: Stato di agitazione permanente dell’intero settore forestazione e relative azioni di rivendicazione dei propri diritti.

Il tema così sentito ha inevitabilmente coinvolto non solo i delegati della Fai Cisl ma decine e decine di lavoratori della stessa Fai Cisl, delle Comunità Montane Fortore, Alto Tammaro – Titerno e Taburno oltre ai dipendenti della Provincia e dello Stapf che hanno, di comune accordo, deciso di recarsi in corteo presso la Prefettura di Benevento per essere ricevuti da S.E. il Prefetto e chiedere a gran voce la istituzione del tavolo congiunto con gli Enti interessati alla problematica, oltre che spingere i soggetti su menzionati ad intraprendere un percorso forte nei confronti dei vertici regionali per la individuazione di soluzioni concrete ed infine individuare ulteriori azioni di aiuto che possano essere indirizzate ad enti che per vie secondarie possano dare aiuto concreto ai lavoratori della forestazione (Agenzia delle Entrate – Comuni).

Il segretario della Fai Cisl di Benevento, Alfonso Iannace, ha comunicato agli astanti che "le segreterie regionali, Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, hanno interessato le relative segreterie nazionali affinché si possa individuare un percorso di evidenza nazionale da sottoporre al Governo nazionale e quindi statuire un tavolo di confronto tra Governo centrale e regionale in modo tale da far divenire la vertenza territoriale – regionale anche di evidenza nazionale."

Al S.E. il Prefetto i lavorati tutti hanno chiesto una forte attivazione nei confronti del Governo centrale affinché i fondi Fas possano liberati per finanziare in toto il progetto regionale GPF ed attuare il tavolo di crisi del settore forestale in Campania.Al corteo che si è mosso dalla sede della Cisl di Benevento in via Nicola da Monteforte, che ha raggiunto la sede prefettizia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content