fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Trasporto pubblico. Caldoro annuncia il piano straordinario di investimento per la Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’obiettivo è risanare la situazione attraverso un programma straordinario di investimento per il trasporto pubblico della Campania, per il quale sono stati trovati fondi dal Por, dal Piano di azione e coesione e dal Cipe, a cui quando potremo quantizzare si aggiungeranno le rinvenienze del Cipe, approvate già con una delibera". Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania, disegna il quadro del settore del trasporto pubblico campano che, dice è "uno dei settori con la crisi strutturale
maggiore".

"Abbiamo fatto in modo da trovare risorse in bilancio per la manutenzione straordinaria – fa sapere – una misura straordinaria, che in tempi brevissimi, parliamo di giorni, libererà cassa per ulteriori programmi di copertura straordinaria per la manutenzione straordinaria". Entro giugno, inoltre, si avranno le nuove gare per tutto il trasporto pubblico”.

Preferisce non parlare di "indebitamento" e utilizza il termine "esposizione" per evidenziare che le società di trasporto su ferro "hanno iscritto nei loro bilanci crediti per circa 600milioni".

Un programma straordinario di investimento quello messo a punto da Palazzo Santa Lucia per il trasporto pubblico regionale che ha tre finalità: graduale aumento del numero di treni in servizio, individuazione delle risorse, pari a 20 milioni di euro per coprire il fabbisogno di Circumvesuviana e Sepsa, e impegni da parte delle società e della Regione per le infrastrutture. Per la Circumvesuviana, linea che collega Napoli con l’area del Vesuviano, il cronoprogramma prevede un aumento dei treni dagli attuali 40 a 90 ad ottobre 2013.
I treni della Sepsa, che collegano il capoluogo campano con l’area flegrea, passeranno da 10 a 16 entro giugno 2013. L’Eav, holding che gestisce il trasporto pubblico campano, che ha una esposizione complessiva al 2010 di 525 milioni e 714mila euro sarà oggetto di un piano di ristrutturazione che prevede l’accorpamento dei servizi su ferro in una sola società, azione per altro già avviata, e una successiva suddivisione in una società per i servizi e un’altra responsabile delle infrastrutture e del materiale rotabile; la rimodulazione dei programmi di esercizio e la ristrutturazione delle risorse umane. Il programma prevede il pagamento della rateizzazione dei contributi e degli interessi bancari non sui contratti di servizio, oltre alla riduzione dei debiti, per un intervento di almeno 60 milioni annui. Per il revamping e l’acquisto di materiale usato sono stati già impegnati 16 milioni di euro di rinvenienze. Poi per l’ammodernamento di 10 treni della linea Sepsa e altri 2,5 milioni per l’ammodernamento di 2 treni della Metrocampania Nordest, tratta per la quale sono stati anche acquistati e gia rimodernati due treni usati delle Ferrovie dell’Emilia Romagna.
Nel 2011 sono inoltre stati erogati 47 milioni in più per i contratto di servizio.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

redazione 2 settimane fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

redazione 24 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 42 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

Primo piano

Giammarco Feleppa 38 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content