fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Operazione “Pasqua Sicura” dei Carabinieri di Benevento. Oltre ottocento persone identificate; controlli rafforzati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita l’operazione “Pasqua Sicura” dei Carabinieri del Comando Provinciale di Benevento. Attuata dal Reparto Operativo e dalle Compagnie di Benevento, Cerreto Sannita, Montesarchio e San Bartolomeo in Galdo e finalizzata ad un maggior controllo del territorio sia preventivo che repressivo delle attività illecite, mediante il potenziamento del dispositivo di sicurezza provinciale con l’intensificazione della captazione di persone di interesse operativo, l’incremento della vigilanza sulla sicurezza stradale e l’aumento dei controlli nei luoghi di culto e sulle località meta di turisti.

Il primo bilancio di questa operazione che ha visto finora impiegati 211 militari e 87 automezzi, che continueranno a svolgere servizi automontati e di pattuglie a piedi, anche in abiti borghesi e con automezzi di copertura, durante i giorni di Pasqua e Pasquetta, al momento, si è concretizzato in:

– 803 persone identificate;
– 650 veicoli controllati;
– un arresto;
– 14 persone denunciate in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria;
– 2 proposte di Fogli di Via Obbligatori nei confronti di altrettanti pregiudicati che non hanno saputo giustificare la loro – presenza nel territorio;
– una denuncia per guida senza patente nei confronti di un sorvegliato speciale;
– 2 persone denunciate per guida in stato di ebrezza alcolica;
– 14 patenti di guida e carte di circolazione ritirate;
– 8 veicoli sequestrati perché sprovvisti di copertura assicurativa;
– una persona segnalata alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti ed il sequestro di un grammo di sostanza stupefacente tipo cocaina.
 

Gli interventi più significativi hanno riguardato:

Paduli.
Veniva arrestato in flagranza di reato per evasione dalla detenzione domiciliare D. R. F., 53enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine per reati contro la persona e il patrimonio e violazione della sottoposizione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale. Lo stesso, infatti, è stato intercettato dalla pattuglia della locale Stazione sulla SS. 90 bis in direzione Foggia a bordo di un’autovettura;

Benevento. Deferito in stato di libertà per guida in stato di ebrezza alcolica superiore al consentito, M.C. beneventano 25enne, sorpreso dai militari in via Dei Mulini a bordo di una “Skoda Fabia”; mentre in piazza IV Novembre, P.A.J. 23enne, veniva segnalato alla locale Prefettura ai sensi dell’art. 75 D.P.R., per uso personale di sostanze stupefacenti, poiché veniva trovato in possesso di un grammo di cocaina, occultata sotto il sedile anteriore della propria auto;

San Giorgio del Sannio. M.P., 46enne del luogo, già noto alle forze dell’ordine, veniva deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per violazione della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale, in quanto trovato all’interno di un locale pubblico;
 

Castelvetere Valfortore. E’ stato denunciato un 47 enne della provincia di Campobasso, B.N., trovato alla guida della sua autovettura “Nissan Micra”, con un tasso alcolemico pari al triplo del limite consentito;
 

Cautano. Due persone dell’hinterland napoletano, pluripregiudicate, che non sapevano giustificare la loro presenza in loco, sono state segnalate per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Arpaise, l’Associazione Combattenti Guerra di Liberazione ha dato il benvenuto al nuovo comandante dei Carabinieri

redazione 3 giorni fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 2 settimane fa

Controlli a tappeto nel weekend: denunce, patenti ritirate e tre veicoli sequestrati

redazione 2 settimane fa

Scomparso da tre giorni a Ravello, trovato senza vita 45enne originario di Amorosi

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 5 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content