fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

IMU, caos ed incertezze nei CAF di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’acconto Imu nel 2012 sarà pagato con l’aliquota di base, senza le addizionali comunali che saranno considerate nella rata di dicembre. Lo prevede un emendamento dei relatori al decreto fiscale presentato nelle commissioni Bilancio e Finanze del Senato. “Per l’anno 2012 il pagamento della prima rata dell’imposta municipale propria – si legge nell’emendamento a firma dei relatori – è effettuato, senza applicazione di sanzioni ed interessi, in misura pari al 50% dell’importo ottenuto applicando le aliquote di base e la detrazione previste”.

La seconda rata “è versata a saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulla prima rata”. Nonostante sia arrivata una parziale soluzione al problema, c’è ancora un clima di grande confusione ed incertezza negli uffici Caf, Centri di assistenza fiscale, di Benevento. "Far pagare ai contribuenti un acconto in attesa dell’esatta definizione del tributo per poi procedere al pagamento del saldo a dicembre". Era già questa la proposta del Caf Uil di Benevento, i cui uffici rischiano di scoppiare davanti alle centinaia di cittadini che, nello stesso periodo, dovranno anche provvedere alla dichiarazione dei redditi.

"Noi – sottolinea il segretario generale della Uil sannita Fioravante Bosco – vorremmo fare la dichiarazione dei redditi e calcolare contemporaneamente l’importo dell’Imu. Però il calcolo non riusciremo a farlo perché non sappiamo quali aliquote prendere in considerazione, anche perché i Comuni, stando alle ultime notizie, potrebbero modificarle entro il 30 settembre e non più, come previsto originariamente, entro il 30 giugno". Le parole della Uil sono in linea con le ultime notizie che giungono da Roma. "Basterebbe poter fare il calcolo dell’Imu sul 50% delle aliquote previste dalla legge nazionale – spiega il segretario -; poi a dicembre, quando si pagherà il saldo, ricalcolare l’Imu sulla base delle aliquote effettivamente deliberate da ogni Comune". "In questo modo – aggiunge il leader Uil Bosco – i comuni hanno la garanzia di prendere i soldi nei tempi previsti, mentre lo Stato e i contribuenti potranno trovare l’assistenza da noi senza difficoltà di sorta".

La difficoltà lamentata dai Caf, strutture di emanazione sindacale o associativa che per le loro attività percepiscono un corrispettivo dallo Stato, si riferisce però anche alla prossima scadenza per la presentazione del 730, precedente a quella per l’Imu: è abitudine di molti lavoratori e pensionati assistiti quella di sbrigare nella stessa occasione la dichiarazione dei redditi e il versamento dell’Ici, che da quest’anno è diventata Imu e, a differenza degli anni scorsi, riguarda anche l’abitazione principale. Il timore è che gli interessati, in assenza di elementi certi in materia di imposta sugli immobili, debbano ripresentarsi una seconda volta proprio nel momento di massimo impegno per il Caf, con conseguenti file e disagi.

Raffaele Famiglietti del Caf CIGL Benevento esprime preoccupazione proprio sulla mole di lavoro che si accumulerà nel periodo “caldo” delle scadenze 730. “Questo clima di incertezza porterà un grande assalto dei contribuenti nel mese di giugno e in quei giorni avremo le sedi intasatissime. Speriamo – conclude Famiglietti – che in futuro le delibere siano fatte nei tempi giusti”. Se da una parte il governo pare abbia risposto all’allarme della Consulta Caf, dall’altra si aspettano ora le mosse dei comuni.

Chiarezza è invocata da Salvatore D’Andrea del Caf CNA Benevento e Antonella Bibbò delle ACLI. “Lavorare nel dubbio non aiuta – afferma D’Andrea – Siamo intermediari tra istituzioni e cittadini: non avendo notizie certe, rischiamo di fare cattiva informazione e di raccogliere tanti malumori dei contribuenti”. “I nostri clienti – aggiunge Bibbò – ci sollecitano ogni giorno per la risoluzione del problema. Con la compilazione del 730, vorrebbero maggiori notizie anche sul calcolo dell’IMU. Speriamo che questo disagio sia risolto presto”. Infine, il pensiero del Caf Coldiretti Benevento. “I nostri referenti nazionali non si sono ancora espressi in merito – spiega Raffaele Romano – Siamo nel limbo. Anche sui terreni agricoli si parla del pagamento di un acconto del 30%. Fatto sta che, in un clima generale di incertezza, avremo serie difficoltà pure sul calcolo dei beni strumentali come i capannoni e le stalle”.

Intanto, da Palazzo Mosti l’assessore comunale al Bilancio, Cosimo Lepore, condivide la situazione di grande insicurezza che accomuna operatori ed istituzioni. “In merito all’IMU, ho letto dello stato confusionale in cui versano i comuni italiani – spiega Lepore – E’ tutto in progress e il nostro ente si muove di conseguenza. Aspettiamo indicazioni chiare dallo Stato, prima di definire le aliquote comunali”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 2 settimane fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Solot, otto appuntamenti per la nuova stagione di ‘Obiettivo T’: il via con ‘La Firma’ di Valerio Vestoso

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 15 ore fa

Grande partecipazione alla presentazione del libro “I Casalbore di Pago Veiano” di Lucia Gangale

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, conclusi i lavori di manutenzione straordinaria per il ripristino del servizio idrico nelle contrade nord

Marco Staglianò 4 ore fa

Report e noi, giornalai e pennivendoli

redazione 14 ore fa

Il centro commerciale ‘I Sanniti’ compie 19 anni: grande festa tra musica, shopping e il concorso a premi

redazione 17 ore fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content