fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cultura, Di Stasio presenta il suo libro alla Fondazione “Gerardino Romano” di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mercoledì 4 aprile, alle 18.30, la Fondazione “Gerardino Romano”, con sede sociale a Telese Terme in piazzetta G. Romano, n. 15, ospita Stefano Di Stasio, che presenterà il suo libro di racconti e fotografie: “Del seme più forte”- Racconti per immagine, edito da Lampi di Stampa, Cologno Monzese, 2011.

L’incontro sarà coordinato dal prof. Felice Casucci. L’Autore ama la sperimentazione, quindi coniuga le due modalità espressive del racconto breve e della fotografia: per lui fotografare e scrivere sono strumenti indispensabili alla vita. Nei suoi racconti sono proposti stralci di realtà quotidiana, dove si riconoscono personaggi grotteschi e situazioni paradossali rispetto alle quali il lettore diventa testimone e attore in una rappresentazione del nostro tempo, per immagini e parole. Il racconto breve diviene un’istantanea che riferisce uno spaccato di realtà quotidiana, spesso cruda e spietata. Devastanti episodi si succedono con cadenza incontrollabile, provocando la demolizione del bisogno più radicato nell’essere umano: la serenità di poter generare e far crescere con dignità i propri figli, dando così senso e prospettiva al proprio percorso di vita.

Quattordici racconti descrivono, a volte in modo giocoso, altre volte con cinismo, alcuni dei meccanismi che rendono faticosa e disgraziata l’esistenza dell’uomo nelle società del consumismo. Quattordici foto in bianco nero e una foto in copertina, tutte scattate dall’autore, ci conducono in un percorso parallelo, popolato da incubi reali e da emozioni immateriali, nelle quali la natura ci indica, ancora una volta, la via di uscita possibile, ma non ovvia.
Il volume presentato dalla Fondazione è significativamente dedicato alla “memoria” degli “antenati” ed a “quanti attraversarono l’oceano in cerca di fortuna Senza trovarla”. L’Autore, nel corso della serata, leggerà il racconto “Acque sulfuree”, che fa espresso riferimento ai bagni della cittadina di Telese Terme. Gli incontri della Fondazione, aperti al pubblico, si svolgono ogni settimana e rappresentano un momento di confronto dialettico volto a favorire una crescita culturale, equilibrata e sostenibile, del territorio sannita.

Casertano, Stefano Di Stasio è un scientist, ovvero si occupa di ricerca scientifica in un Ente Pubblico di Ricerca nel settore della fisica e chimica dei materiali nanostrutturati. Su questi argomenti è autore di più di 40 lavori su riviste scientifiche specializzate e libri in lingua inglese. Ha pubblicato le raccolte di racconti e fotografie “Del seme più forte” edita da Lampi di Stampa (2011) e “Strade di uomini, donne e animali” Edizioni Il Filo, (2008) , menzione d’onore Premio Histonium 2010. È fra gli autori finalisti al premio “Io Racconto 2010” del comune di Firenze (narrativa senior) e figura fra i dieci autori vincitori del concorso “Premio Letterario Creativa” V Edizione (2011) per la Sezione Racconti Inediti i cui elaborati sono raccolti nell’antologia "Racconti Creativi", edizioni Creativa. In campo fotografico è autore fin dal 1989 di numerose ricerche e mostre, alcune di queste svolte in collaborazione con il Gruppo Fotografico “Galilei” di S. Maria C.V. Tra le esposizioni, “Le altre stagioni del mare”, foto in bianco e nero, e “Il colore e la forma”, stampe a colori. Le sue foto sono state pubblicate su riviste e quotidiani (Il Manifesto, Frammenti). Ha un blog in rete “Parole e Fotografie”: http://www.paroleefotografie.blogspot.it, dove pubblica suoi racconti, rubriche di discussione, recensioni cinematografiche e interviste ad autori di narrativa e di antologie fotografiche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

redazione 1 settimana fa

Telese Terme festeggia i 100 anni della signora Filomena Di Santo

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content