fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Gesesa compie 20 anni: il presidente Mirko Francesca ringrazia tutti gli operatori della società

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 2 luglio 2012, la GESESA compie gli anni, infatti, è dal luglio del 1992 quando, l’allora Beneventana Servizi, prese in mano le redini della gestione degli impianti idrici a Benevento.

La Beneventana Servizi, attuale Gesesa, fu la prima società partecipata a gestire impianti idrici in Italia. D’allora, è il caso di affermare: “Molta acqua è passata sotto i ponti”! La Gesesa ha garantito un servizio efficiente, tempestivo e ininterrotto alla città capoluogo del Sannio e a tutti i suoi gestiti.

In occasione del ventennale, la Gesesa ha in programma una serie d’iniziative per evidenziare sempre di più l’importanza dell’acqua e la sua corretta gestione. Sulle bollette dei consumi sarà effigiato un logo che simboleggerà il ventennio di attività della Società beneventana.

Sono in programma iniziative, rivolte prevalentemente alle scuole, che daranno adito agli studenti di conoscere meglio gli impianti e i sistemi idrici esistenti nel Sannio. Soprattutto negli ultimi mesi la GESESA è stata impegnata nella risoluzione di numerosi problemi sorti a causa delle avverse condizioni climatiche. Durante le ultime nevicate i tecnici e gli operai della GESESA hanno limitato al minimo i disservizi causati dal maltempo.

Numerosi gli interventi che si sono caratterizzati per la loro tempestività e per gli ottimi risultati ottenuti. Nelle settimane passate è stata realizzata una nuova rete idrica e impianto fognario alla località Ponte delle Tavole, nuovi impianti, sono stati aperti in C. da Madonna della Salute e a Santa Maria degli Angeli. Il Presidente Mirko Francesca, in occasione del ventennale, ringrazierà ufficialmente tutti gli operatori della Società beneventana, quelli attuali e quelli che hanno preceduto la sua gestione e, ancora una volta, evidenzierà l’importanza della GESESA sul territorio sannita.

La GESESA, anche a detta di numerosi esperti del settore “gestione acque” è, in assoluto, un modello da seguire. La costanza del servizio e le tariffe, le più basse tra i capoluoghi campani, non possono che essere un fiore all’occhiello per l’intero Sannio e un motivo d’orgoglio per chi opera quotidianamente nella Società.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 4 settimane fa

Benevento, giovedì pomeriggio alcune strade del centro storico senza acqua per due ore

redazione 1 mese fa

Green Med a Napoli, presente anche Gesesa

redazione 2 mesi fa

Gesesa, ecco il nuovo CdA: Di Giacomo presidente. Approvato bilancio con perdita di 215mila euro

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 1 ora fa

Linea Benevento-Cancello, De Stasio: “Esiste solo sulla carta, inaccettabile ritardo”

redazione 1 ora fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

redazione 2 ore fa

Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Alberto Tranfa 3 ore fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.