fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Rifiuti. Entro la fine di aprile saranno sbloccati 50 milioni di euro per le compensazioni ambientali in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Entro la fine di aprile saranno sbloccati dal ministero dell’Ambiente, e immediatamente disponibili, 50 milioni di euro che andranno ad aggiungersi agli altri 70 milioni già in cassa e destinati agli interventi di compensazione ambientale previsti dall’Accordo di Programma del 2008 a favore di quei comuni coinvolti nella realizzazione e nell’esercizio degli impianti che a vario titolo sono stati destinati al superamento dell’emergenza rifiuti o di alcuni comuni in ragione della loro stretta prossimità a siti di localizzazione degli stessi impianti o di quelli dismessi”.

A darne notizia è stato il presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano, al termine di una riunione tenuta con l’assessore all’Ambiente, Giovanni Romano, incontrato per fare il punto sullo stato d’attuazione dell’Accordo di Programma Strategico delle Compensazioni Ambientali nella Regione Campania.

“Si tratta di soldi veri e non di soldi promessi, – ha affermato il presidente Romano – cioè di risorse che potranno essere spese immediatamente su progetti, peraltro in gran parte già esecutivi, che renderanno giustizia a quei territori che, soprattutto nel Casertano, che vedrà destinarsi almeno un terzo delle risorse complessive, e nel Napoletano, hanno dimostrato grande solidarietà all’intera regione in un momento di forte criticità”.

“Oggi disponiamo dunque di ben 120 milioni di euro – ha proseguito Romano – e potremo avviare immediatamente le procedure di gara per far partire le opere di bonifica e di riqualificazione delle strutture del ciclo integrato delle acque con una provvista finanziaria che andrà a spalmarsi su singoli progetti e che dunque potrà vedere protagoniste le aziende e le imprese locali e senza oneri per le amministrazioni locali visto che questi saranno a carico della Sogesid e dunque del ministero dell’Ambiente”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

redazione 2 settimane fa

Samte, riunita l’assemblea dei soci: al centro l’attivazione della stazione di trasferenza nello Stir di Casalduni

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content