fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Bioetica al Fatebenfratelli, l’intervento di Cimitile al convegno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, è intervenuto al convegno “Verso un’etica delle risorse in sanità” presso l’Ospedale Fatebenefratelli che ha visto la “Lectio Magistralis” sul tema “Innovazione tecnologica e diritti della persona”, tenuta dal prof. Francesco Paola Casavola, presidente emerito della Corte Costituzionale e presidente del Comitato nazionale per la bioetica.

Il presidente Cimitile ha portato all’assemblea i saluti della Provincia sannita, ribadendo l’apprezzamento per l’opera che l’Ospedale Fatebenefratelli svolge a servizio della città di Benevento e di tutto il territorio provinciale. “Vogliamo che questa struttura, presente in città da 400 anni, cresca e si consolidi – ha detto Cimitile – perché è fondamentale per il nostro territorio in termini di qualità delle prestazioni e dell’assistenza”. In particolare, poi, il presidente ha inteso sottolineare l’alto contributo scientifico e medico che proviene dall’Unità Operativa Oncologica del Fatebenefratelli di Benevento, diretta dal dott. Antonio Febbraro, che si sta segnalando sul piano regionale anche sul piano dell’innovazione.

Andando al tema del convegno, il presidente Cimitile ha evidenziato come la crisi in atto stia scardinando il modello secondo cui l’economia prevale su altri valori. L’etica delle risorse in sanità, ha detto il presidente, può essere una strada per invertire una tendenza incentrata sul primato della finanza che ha portato a una società interamente fondata sul profitto.

Cimitile ha poi detto che nel campo della bioetica si presentano numerose contraddizioni in quanto si assiste ad una fase di avanzamento da parte della conoscenza scientifica. Il progresso, infatti, rischia di mettere in crisi i valori fondamentali della natura che sono sottoposti al mutamento della scienza. Secondo il presidente della Provincia, quindi, è necessario che il mondo scientifico abbia il senso del limite e ritrovi il giusto equilibrio affinchè ci sia sempre il primato dell’uomo e dei valori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Fatebenefratelli in festa per il Sacro Cuore: un anno giubilare di fede e comunità

redazione 2 mesi fa

Fatebenefratelli di Benevento, comunità religiosa in visita ad Anagni

redazione 2 mesi fa

Flaica Cub: stato di agitazione dei lavoratori mensa del Fatebenefratelli appartenenti alla società  Vivenda

redazione 2 mesi fa

Benevento, l’ospedale Fatebenefratelli celebra la Giornata internazionale dell’Infermiere

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 4 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 2 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 2 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 2 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 4 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.