fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Cimitile: “Di fondamentale interesse pubblico il completamento della Fortorina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ necessario colmare l’enorme gap infrastrutturale del Sannio rispetto a tutte le altre Province della Campania ed è di fondamentale interesse pubblico realizzare il completamento della Fortorina”.

E’ quanto ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile, nel corso della Cerimonia di inaugurazione, a cura dell’Anas, di 4,3 km della strada statale 212 tra il bivio di Pietrelcina e lo svincolo per San Marco dei Cavoti, avvenuta stamani in contrada San Domenico di Benevento.

Cimitile, nel ricordare che lo sviluppo del Sannio sia pesantemente compromesso dalla formidabile carenza di strade e di infrastrutture materiali, ha sottolineato, come “per incrementare complessivamente il tono economico di questa provincia, non possa assolutamente essere ritenuto sufficiente il raddoppio della strada Telesina di collegamento tra la A 16 e la A 1, sulla percorrenza Roma / Napoli / Bari, se poi questa strada, che attraversa longitudinalmente il Sannio, non viene agganciata dalle direttrici viarie a scorrimento veloce che si dipartono dai comprensori interni del Fortore, del Tammaro, della Vallata Vitulanese”. Ribadito di considerare strategica per lo sviluppo del Sannio la strada denominata “Fortorina” di penetrazione nel comprensorio montano di nord – est della Campania verso San Bartolomeo in Galdo e la Puglia, e nel dichiararsi solidale con la protesta dei sindaci del Fortore che stamani, mentre era in corso l’inaugurazione del tronco della S.S. 212, hanno innalzato striscioni di protesta contro l’isolamento di quella comunità, Cimitile ha invocato dalla Regione Campania maggiore attenzione per il lavoro istruttorio svolto d’intesa tra Provincia e ANAS a partire dal luglio 2009 per migliorare la viabilità nel comprensorio montano del Fortore ed ha chiesto che la Regione, che ha alla sua attenzione le proposte programmatiche della Provincia e dell’ANAS da molti mesi, dia infine il suo avallo alla realizzazione dello stesso, magari partendo subito dai tronchi interessanti San Bartolomeo in Galdo.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 4 mesi fa

San Bartolomeo in Galdo: riaperto al traffico il nuovo viadotto V01 sulla SS 369 Appulo-Fortorina

redazione 4 mesi fa

Infrastrutture, Rubano: ‘Bene apertura viadotto Fortorina, è opera strategica’

redazione 4 mesi fa

Infrastrutture, Ferrante (Mit): ‘Con apertura viadotto Fortorina si ricuce un territorio’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content