fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

VINITALY: presentata la guida della Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è alzato il sipario sulla quarantaseiesima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino e dei distillati in programma fino a mercoledì 28 marzo a Verona. Le numerose aziende sannite presenti alla fiera della città veneta accolgono gli operatori del settore e gli addetti ai lavori nell’accogliente area allestita dalla Camera di Commercio attraverso l’azienda speciale Valisannio. La giornata di apertura ha proposto nello spazio degli eventi di Piazza Santa Sofia la presentazione della guida edita dalla Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti. Si tratta di un valido strumento che offre una panoramica interessante sulle realtà vinicole della provincia di Benevento, insieme ad un ricco percorso tra ristoranti, aziende casearie, olearie e di altre tipicità gastronomiche sannite.

"La guida, che è stata presentata qualche mese addietro a Benevento – dichiara Antonio Ciabrelli, presidente della Strada dei Vini e dei Prodotti Tipici Terre dei Sanniti – sta riscuotendo un ottimo successo. Si registrano gli interessi di numerose strutture ricettive della provincia che richiedono di entrare a far parte del circuito disegnato da questo lavoro editoriale, che allo stesso tempo inizia a diventare punto di riferimento per tour operator ed agenzie di viaggio. Questo interesse ci stimola a fare sempre meglio ed a lavorare soprattutto sul sistema dell’accoglienza, pensando per l’immediato futuro a percorsi formativi rivolti agli operatori vitinicoli ed ai titolari delle strutture
ricettive".

Il secondo giorno del Vinitaly saluterà la presentazione delle iniziative a cui sta lavorando il Samnium Consorzio tutela vini. Domani, alle 12, in Piazza Santa Sofia si parte con la presentazione di ‘Sannio WineTrainer’ (a cura del Samnium Consorzio in collaborazione con AIS Benevento), un servizio esclusivo, professionale, che Consorzio ed AIS offriranno in queste giornate del Vinitaly a tutti coloro che per lavoro o passione desiderano essere accompagnati lungo il percorso di conoscenza della cultura vitivinicola sannita, grazie alla presenza al loro fianco
di un sommelier, profondo conoscitore dei vini e dei territori del Sannio. A seguire, alle 13, sarà invece la volta dei progetti ‘Sannio WineCard’ e ‘Sannio WineShire’. "L’obiettivo della ‘Sannio WineCard’ – spiega il presidente del Consorzio, Libero Rillo – è quello di raggiungere il più alto numero di appassionati del vino e del territorio del Sannio. Attraverso questa card essi saranno informati su tutte le iniziative del Consorzio e delle aziende aderenti, prevedendo per i turisti e gli appassionati anche formule di risparmio. Il progetto ‘Sannio WineShire’ mira
invece a creare occasioni di conoscenza e a promuovere le risorse ambientali e culturali del Sannio attraverso la strutturazione di attività di promozione territoriali, ricorrenti ed efficaci. L’idea – conclude Rillo – è quella di sostenere una forma di turismo enogastronomico responsabile e tutelante per il territorio attraverso iniziative rivolte ad eno food trotter e specialisti del settore". Alle 15 la Piazza sarà occupata ancora una volta dalla Strada dei Vini Terre dei Sanniti per la presentazione delle attività in cantiere. Alle 16 appuntamento con ‘SannioTaste: il Giallo del Sannio’, con la degustazione dei vini da uve falanghina; mentre alle 17 ‘SannioTaste: i Rossi del Sannio’, con la degustazione dei vini rossi della terra sannita.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 settimane fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content