fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

EAV: corse soppresse e mancanza di fondi. I sindacati si appellano alla Regione Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In una nota, le segreterie campane del settore trasporti di Cgil, Cisl, Uil e Ugl lanciano l’allarme sul particolare momento di sofferenza finanziaria vissuto dalle aziende regionali su ferro e gomma del gruppo EAV.

 

“Fermo restante i piani di sviluppo delle infrastrutture – scrivono i sindacati – e di acquisto dei nuovi treni e bus che dovranno trovare conferma nei programmi di finanziamento del governo centrale e degli enti locali, si registrano oggi forti tagli alle risorse economiche e quindi dei servizi offerti all’utenza. Inoltre i nuovi servizi programmati, in parte, non vengono assicurati in quanto le risorse economiche per la gestione corrente sono insufficienti ed erogate con ritardo, con gravi sofferenze delle aziende che non riescono a pagare con puntualità le aziende fornitrici di servizi e beni (ricambi per treni e bus, energia, carburante, pulizia, ecc.), e in molti casi anche le retribuzioni dei propri dipendenti e di quelli dell’indotto. Tutto cio’ – sottolineano – ha forti ripercussioni sulle uscite dei treni e dei bus, ad oggi circa il 50% dei mezzi restano fermi nei depositi e nelle officine. Si assiste ormai alla soppressione quotidiana di corse ed a composizioni ridotte dei treni con sovraffollamento degli stessi ai limiti della sicurezza e della regolarità del servizio”.

 

Le sigle sindacali chiedono quindi “un intervento della Regione Campania, proprietaria delle aziende del gruppo EAV affinchè siano assicurate immediatamente le risorse economiche già spettanti, necessarie a garantire la manutenzione ordinaria e quindi ad assicurare gli attuali programmi di esercizio (già insufficienti) nei termini di regolarità e qualità adeguata a favore degli utenti”. Inoltre invitano i lavoratori e gli utenti del servizio di trasporto a partecipare al presidio in programma martedì 27 marzo alle 15 presso la sede della Regione in via Santa Lucia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 5 giorni fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content