fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Forestali, Fai Cisl: proclamato lo stato di agitazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riceviamo e pubblichiamo la nota della Fai Cisl, a seguito dell’incontro a Nola tra i Segretari Regionali Campania e Provinciali di FAI, FLAI e UILA , per esaminare il documento scaturito dalla Commissione Agricoltura (di cui si allega copia) e decidere le necessarie e dovute iniziative per portare a definizione l’annoso problema della Forestazione.

"Dopo l’esposizione/conclusioni, dei Segretari Regionali FAI (Santese)- FLAI (Carotenuto) e UILA (Rivetti), ed a seguito degli interventi di tutti i responsabili dei territori (BN,AV,CE,SA e NA) si è convenuto quanto segue:
“La riunione dei Segretari Regionali e Provinciali di FAI-CISL FLAI-CGIL UILA-UIL della Campania ha esaminato le problematiche particolarmente all’attenzione, in questa fase, delle tre Federazioni Agroalimentari. Si è fatto il punto infatti, sull’andamento dei rinnovi dei C.P.L. Operai Agricoli; sulla esigenza stringente di affrontare concretamente alcuni aspetti emergenziali delle industrie di trasformazione ed in particolare quelle Conserviere; sullo stato di precarietà cronica del settore Bonifica, sullo stato di indefinitezza delle Associazioni Allevatori, sulla condizione fortemente precaria dei lavoratori addetti al settore Tabacco; ma in particolare l’ampio dibattito sviluppatosi ha riguardato l’emergenza Forestazione.

La riunione si è conclusa, con riferimento particolare a questo ultimo punto, con la presa d’atto del disimpegno pressochè totale della Regione Campania relativamente alla copertura finanziaria del piano 2011, al cosiddetto annunciato G.P.F. (Grande Progetto Forestale) per il 2012 di cui non vi è traccia, ed infine alla inesistenza ad oggi, presso gli Organismi preposti della Regione di ipotesi concrete di riforma della legge di Settore.

Gli Organismi dirigenti di FAI FLAI e UILA, concordando in modo fortemente preoccupato nel trascorrere vano del tempo che aggrava progressivamente la condizione già insostenibile dei lavoratori ormai allo stremo data la mancata erogazione della retribuzione da 7- 10 mesi e la incertezza occupazionale per quanto sopra indicato, hanno stigmatizzato il comporttamento incomprensibile del Governo regionale ed hanno formalmente dichiarato lo stato di agitazione del Settore, decidendo di assumere le seguenti iniziative:
Autoconvocazione presso la Presidenza del Governo della Regione Campania con presidio dei lavoratori forestali.
Iniziative da realizzare nelle singole Province con modalità, luoghi e tempi di svolgimento che saranno decisi dalle strutture provinciali, che avranno i comuni connotati, in coordinamento con le segreterie regionali delle tre Federazioni, della determinazione, della costanza e della visibilità.

Fissazione, in un tempo che sarà deciso « in itinere », e se a breve scadenza non ci saranno atti concreti da parte del Governo Regionale relativamente alle note e quì riproposte questioni, di una conclusiva grande manifestazione/sciopero dei lavoratori forestali.

Alla luce di quanto sopra, domani i Segretari di Benevento della FAI (Iannace), FLAI (Valle) e Uila (Alleva) si incontreranno alle ore 9,00, presso la sede della FAI-CISL di Benevento alla via Nicola da Monteforte 1, per dare corso a quanto stabilito nella riunione di Nola e decidere le azioni da intraprendere a livello provinciale."

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Avviati al lavoro i 28 operai forestali a tempo determinato della Provincia

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana Titerno e Alto Tammaro: incontro sindacale cruciale per la stabilizzazione operai forestali

redazione 4 mesi fa

Forestali, la Fai Cisl: ‘Si lavori per porre fine definitivamente ad una storia infinita’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content