Associazioni
Michele Manzo è il nuovo presidente del Panathlon Club di Benevento

Ascolta la lettura dell'articolo
Dopo 16 anni di ininterrotta presidenza, Alberto Abbuonandi, anche in ossequio ad una nuova normativa internazionale, ha proposto alla Presidenza del Club Sannita lo sportivissimo Michele Manzo.
Dirigente della Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, è consigliere nazionale della Federazione Italiana Rugby da circa dodici anni, dopo aver ricoperto in passato l’incarico di Presidente della Campania per circa quindici anni. E’ stato insignito in passato da parte del CONI del Gladiatore Sannita e della stella di bronzo al merito sportivo.
Il nuovo Presidente diviene così il 5°eletto in circa 50 anni di vita del sodalizio dopo Pasquale Meomartini, Mario Prozzo, Cesare Vesce ed Alberto Abbuonandi: nomi ben noti che hanno dato impegno, qualità e prestigio durante i vari periodi che si sono alternati alla presidenza.
Nell’assemblea tenutasi presso il Grand Hotel italiano di Benevento, Michele Manzo è stato eletto a pieni voti dai soci presenti dopo la dettagliata relazione dell’uscente Presidente Abbuonandi, il quale ha ricordato quanto realizzato nel biennio trascorso.
Si è così definito l’organico che comporrà il direttivo ed i collegi previsti:
Presidente: Michele Manzo
Vicepresidente vicario: Gemma Splendiani
2° Vice presidente: Ugo Politi
Tesoriere: Franco Rossi
Collegio dei revisori:
Presidente: Vanda Silvano
Componenti: Enzo Rapuano e Claudio Gaudiello
Collegio dei Probiviri:
Presidente : Giuseppe Maio
Componenti: Roberto Barone e Bettina Collarile
Il Direttivo ha proposto all’Area Campania del Panathlon la nomina a Presidente Onorario del club di Alberto Abbuonandi.
“Auguro buon lavoro al neo-presidente Michele Manzo e sono sicuro che raccogliendo questo importante testimone farà molto bene nei propositi e nei programmi.” Hadichiarato Alberto Abbuonandi che ha poi aggiunto: “Sono anche certo che terrà ben alto il vessillo del Panathlon in terra sannita e sarà continuatore dello spirito Panathlonistico e del Fair Play che contraddistingue il Panathlon in ogni Club presente in tutto il mondo. La militanza sportiva di Michele Manzo, tutt’ora in atto nel Direttivo Nazionale del Rugby, e la sua riconosciuta professionalità nel lavoro quotidiano, fanno ben sperare nei risultati positivi.
“Assumo quest’importante incarico con entusiasmo e senso di responsabilità,”ha dichiarato Michele Manzo,”Ringrazio Alberto Abbuonandi per quanto ha fatto durante il lungo periodo di Presidenza e per la fiducia riposta sul sottoscritto. Mi adopererò insieme al Consiglio Direttivo a dare maggiore visibilità al Club con iniziative che ci vedranno parte attiva con il CONI, Società Sportive ed Istituzioni; un club, in sintesi, parte integrante della città che punterà più “al fare che al dire” con lo spirito di servizio tipico della associazioni di volontariato.
PANATHLON INTERNATIONAL:
associazione senza fini di lucro riconosciuta giuridicamente dallo Stato Italiano e dal CIO, fa parte dell’Associazione Generale delle Federazioni Internazionali Sportive (AGFIS), dell’Associazione Internazionale Fair Play (CIFP) e dell’Associazione Internazionale di Diritto Sportivo (IALS) ed ha come motto “ Ludis inungit” (“Uniti nello sport”). Il termine “Panathlon” deriva dal greco e significa “TUTTI GLI SPORT” (da “Pan”=tutti e “Athlon” =sport). Il club di Benevento è nato nel 1964 ed ha come obiettivo quello di affermare l’ideale sportivo ed i suoi valori morali e culturali quale strumento di formazione ed elevazione della persona e di solidarietà tra gli uomini ed i popoli. I soci del club sono persone che si sono dedicate o si dedicano alle attività sportive agonistiche o amatoriali, dirigenziali, promozionali e culturali dello sport, distinguendosi per comportamento consono allo spirito panathletico basato sul volontariato.