fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Decreto ambiente. Caldoro: “Coraggio e capacità di fare squadra di alcuni parlamentari PdL”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Un ottimo segnale: c’é stata una grande spinta dei parlamentari, del Pdl in particolare, perché soprattutto loro si sono battuti".

E’ il commento del presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, al voto contrario espresso da alcuni parlamentari del Pdl al decreto ambiente che, con un emendamento inserito in Commissione, reintroduce l’obbligatorietà degli accordi tra Regioni per il trasporto dei rifiuti in altri territori. Un emendamento che Caldoro definisce "insensato, ingiusto".

"E’ un emendamento improprio che crea problemi di governance che deresponsabilizza invece che responsabilizzare – ha affermato – un pezzo di legge sbagliata in generale non solo per la Regione Campania".
Nel caso specifico, ha spiegato, lo è per la Campania, ma "é sbagliata in genere" perché "se si verificasse una crisi in un’altra Regione, domani mattina, quella modifica di legge crea problemi enormi".

"Nessuno ha avuto il coraggio di difenderla, l’hanno solo presentata di soppiatto, di nascosto – ha aggiunto – Nessuno ci ha messo la faccia, ci hanno messo solo i voti approfittando di una maggioranza nordista in Commissione". Non ha aiutato, inoltre, il fatto che il Governo abbia posto la fiducia che " ha impedito in aula di poter modificare il testo".

Ai parlamentari che si sono opposti, Caldoro riconosce "uno straordinario coraggio e capacità di fare squadra" di un gruppo che "per la prima volta ha dato un segnale forte di come si fa squadra, di come si possono fare battaglie politiche". "Se si fosse andati in aula – ha proseguito – sarebbero stati in grado di apportare modifiche". "Alla loro linea nessuno ha avuto il coraggio di opporne una alternativa – ha concluso – . I presentatori dell’emendamento in Commissione non hanno parlato proprio perché è un emendamento sbagliato".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Rifiuti, il Sannio verso l’autonomia: bonifica completata, STIR di Casalduni pronto per la stazione di trasferenza

redazione 1 mese fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 1 mese fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 1 mese fa

Raccolta abiti usati a Benevento: Gps e cassoni intelligenti per migliorare il servizio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 2 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 5 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content