Associazioni
Unicef, ‘Vogliamo zero… mortalità infantile’: concluso il secondo modulo del corso

Ascolta la lettura dell'articolo
"Vogliamo zero… mortalità infantile" il titolo del II modulo, appena conclusosi, del XVI Corso Universitario Multidisciplinare di educazione allo Sviluppo organizzato dal comitato provinciale Unicef di Benevento in collaborazione con l’Università del Sannio e con il patrocinio morale dell’amministrazione comunale.
Malnutrizione, emergenza silenziosa questo il tema di cui si è parlato nel corso dell’incontro di martedì moderato da Enza Nunziato durante il quale hanno relazionato Angela Cresta, Ilaria Greco e Erminia Cuomo , dell’Università del Sannio ponendo l’accento su quanto siano gravi i problemi relativi al tema in questione e quanto sia diffusa la malnutrizione, soprattutto in alcune parti del mondo. Malnutrizione concausa se non causa prima di gravi malattie e proprio di Malattie prevenibili e irreversibili contro la sopravvivenza dei bambini ha parlato Enrico Noviello, per Unicef Italia che , reduce da tantissime campagne sul campo ha cercato di sensibilizzare la platea su quello che è uno degli obiettivi primari dell’Unicef, il Vogliamo zero che dà il titolo a tutto il Corso.
E’ stata Ersilia Palombi, medico nutrizionista ad aprire i lavori condotti da Danila De Lucia e a relazionare su Alimentazione e salute, ponendo ancora una volta l’accento su come una adeguata alimentazione sia alla base di una buona salute. Momento importante della giornata, la documentazione del lavoro in Mozambico per il diritto alla Vita: sicurezza alimentare e vaccinazioni . In assenza di Manuela Cau, la tematica è stata svolta da Carmen Maffeo.