fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

A Napoli dal 22 al 24 marzo ritorna Energymed, la mostra dell’energia pulita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riapre il 22 marzo prossimo EnergyMed, la mostra dell’energia rinnovabile giunta alla quinta edizione. Dal 22 al 24 marzo, la Mostra d’Oltremare a Napoli, ospiterà la rassegna che si divide in tre saloni tematici: Ecobuilding, Recycle e MobilityMed. Sono previsti diciotto convegni e workshop caratterizzando l’evento fieristico come il più importante appuntamento del settore dell’energia "pulita" del sud Italia e dell’area del Mediterraneo. Partecipano imprese, istituzioni, istituti di ricerca, università ed esperti del settore alla rassegna, che da quest’anno si svolge con cadenza annuale e non biennale.

L’evento, promosso da Comune di Napoli, Provincia di Napoli, Provincia di Benevento e realizzato con il sostegno di Arin, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Salerno, Enel, Mostra d’Oltremare, Napoletanagas e Tirreno Power, vedrà la partecipazione di circa 200 espositori che presenteranno le nuove tecnologie per la produzione e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, in uno spazio di 10.000 mq tra coperti e scoperti.

Ecobuilding, una delle tre aree tematiche, sarà dedicata all’edilizia sostenibile, che punta su progetti di costruzione e
ristrutturazione finalizzati all’efficienza energetica; MobilityMed, sezione dedicata alla mobilità sostenibile mette
in mostra la realizzazione di veicoli a basso impatto ambientale, con particolare attenzione alle fonti di alimentazione; Recycle, il segmento dedicato al recupero di materia ed energia dai rifiuti, di primaria importanza per un’adeguata gestione del ciclo completo dei rifiuti, con esposizione di novità, servizi e prodotti utili del settore.

Saranno allestiti anche cinque info point per il risparmio energetico. Tra le iniziative di EnergyMed quelle dedicate alla mobilità sostenibile come il Test drive Low Emission, la possibilità di guidare vetture elettriche, a metano e a gpl.
Come nelle precedenti edizioni sarà assegnato il Premio EnergyMed, destinato alla migliore istallazione di un impianto fotovoltaico diviso in due sessioni ciascuna delle quali riceverà 1.000 euro in beni strumentali. La mostra convegno, dedicata agli operatori del settore, ma anche aperta al pubblico con biglietto a 5 euro valido per le tre giornate espositive, è aperta dalle ore 9.30 alle ore 19.30 con ingresso da Viale Kennedy.

"E’ un evento che ci deve aiutare a progettare una città più vivibile e, quindi, cercare di creare posti di lavoro – ha
detto il sindaco Luigi de Magistris – Bisogna avere un diverso approccio culturale, perché la città è pronta al cambiamento ed a diventare un territorio ecosostenibile".

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Paupisi partecipa all’avviso ‘Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica’

redazione 4 settimane fa

La sannita Idnamic Italia inserisce in organico 4 figure professionali formate sulle materie energetiche

Alberto Tranfa 1 mese fa

Energia fotovoltaica, nel Sannio e in Irpinia se ne produce davvero poca

Christian Frattasi 4 mesi fa

Benevento, la prima Comunità Energetica Rinnovabile e Sociale parte dal Rione Ferrovia

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content